

IL PROGETTO
Il progetto “Con i piedi per Terra – Esperienze di sostenibilità tra scuola e territorio educante” si inserisce nel contesto del comune di Gaggiano ed è rivolta agli studenti dai 9 ai 12 anni ed ai docenti scolastici. Le attività e gli interventi promuovono l’educazione alla conservazione dell’ambiente e sviluppo sostenibile della comunità locale.
Obiettivo generale del progetto, infatti, è quello di aumentare la conoscenza e la consapevolezza dei ragazzi sulla sostenibilità ambientale e favorire la comprensione del loro ruolo di protagonisti della transizione ecologica.
I principali beneficiari del progetto saranno i docenti della scuola Primaria e secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo “L. Da Vinci” di Gaggiano; gli studenti di 9 classi IV e V della primaria e gli studenti di 10 classi I e II della secondaria; infine, anche i cittadini e le famiglie della comunità gaggianese saranno coinvolti dalle azioni del progetto.
Contatti di riferimento per il progetto:
Asia Aliberti
Tel. 349 3019512
Email: asia.aliberti@pedagogia.it
LE AZIONI DI PROGETTO
LABORATORI DI EDUCAZIONE AMBIENTALE
Per gli alunni della scuola primaria dell’Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Gaggiano è iniziato il percorso di educazione ambientale! La Cascina Caiella ha ospitato i giovani studenti per questa prima avventura nella natura ed in particolare nel mondo delle api 🐝
Cosa abbiamo fatto? Una meravigliosa passeggiata alla scoperta delle arnie, una lezione teorica sul mondo delle api e infine – mani in pasta! – abbiamo creato una candela con la cera d’api.
ALLA RISCOPERTA DEL TERRITORIO
Anche il percorso dei ragazzi della secondaria delle classi prime e seconde dell’istituto comprensivo Leonardo Da Vinci è iniziato!
Dopo un avvio delle attività nelle varie classe, in piccoli gruppi, per impostare il lavoro di mappatuta delle aree del Gaggianese ci siamo spostati sul campo per fortografare la biodiversità delle zone e intervistare chi si è reso disponibile a raccontare pezzi di storia, vecchie e nuove tradizioni che abitano quei luoghi.
Alla riscoperta del legame affettivo dei ragazzi con il territorio…
LABORATORIO SUI SEMI E BOMBE DI SEMI
E tu lo sai qual è il seme della fragola? E quello del platano? Seguici per scoprire passo dopo passo lo sviluppo e la crescita dei nostri semi!
I PARTNER DEL PROGETTO E SOGGETTI ADERENTI
Il partenariato è composto da: Stripes Cooperativa Sociale Onlus (capofila) e Fondazione Patrimonio Ca’ Granda, partner di progetto. Il Comune di Gaggiano e l’IC Leonardo Da Vinci sono soggetti aderenti.
Il progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione Cariplo attraverso il Bando “My Future” 2022 – AMBIENTE
