
“Diritti In Festa: una città per …Fare, Giocare, Parlare”, realizzato in occasione della Giornata Internazionale per i diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza, è un’azione del progetto “Hub Out – Luoghi di educazione sconfinata”.
Il progetto, finanziato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche della Famiglia con capofila Stripes, punta a contrastare la povertà educativa e a sostenere le opportunità culturali dedicate alle famiglie e ai bambini da 0 a 6 anni del territorio legnanese.
Vi aspettiamo sabato 30 novembre e domenica 1° dicembre presso la scuola primaria De Amicis del Comune di Legnano con un programma ricco di laboratori GRATUITI dedicati alla sostenibilità, al benessere, all’immaginazione e alla creatività, vede il coinvolgimento di partner, asili nido, scuole dell’infanzia e primaria, biblioteca e altri attori del territorio e non solo!
PROGRAMMA SABATO 30 NOVEMBRE 2024
Eventi ad accesso libero e gratuito(non necessitano di iscrizione)

STANZA IMMERSIVA “RI-USAMI: fantasia e materiali si incontrano” (0/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
Dalle 10.00 alle 12.30
e dalle 14.30 alle 17.00
Materiali di recupero naturale e di riciclo che daranno la possibilità ai bambini e alle bambine di sperimentare per la creazione di tutto ciò che la loro fantasia propone.
Di Deborah Raimondi ed educatrici Stripes Coop-Nidi comune di Legnano

OFFICINA CLANDESTINA GIOCHI (0-99 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
Dalle 10.00 alle 12.30
e dalle 14.30 alle 17.00
Uno spazio allestito con giochi costruiti artigianalmente con legno riciclato che danno nuova vita al materiale di scarto. Un’esplorazione divertente per adulti e bambini di ogni età.
A cura di Officina Clandestina
Laboratori gratuiti
MUSICA IN CULLA (0/3 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Alla scoperta della musica per stimolare lo sviluppo dei bimbi fin dalla più tenera età e rafforzare il legame famigliare in un momento di condivisione unico.
Di Arianna Ravera, educatrice Stripes diplomata al Conservatorio
RE E REGINE ALLA CORTE (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Creazione di corone con cartoncini e altri materiali.
Della dott.ssa Giulia Tremolada, archeologa Stripes Coop- Museo Civico G. Sutermeister di Legnano
L’ISOLA DELLE LUCCIOLE (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Spettacolo condotto alla maniera degli antichi cantastorie con illustrazioni e sagome dipinte come personaggi. Con la partecipazione attiva dei bambini. Una tappa del progetto ScenAmbiente, con il sostegno della Fondazione Ticino Olona e del Comune di Legnano.
ScenAperta in collaborazione con Ditta Gioco Fiaba
MUSICHIAMO: il diritto di far rumore (0/3 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Alla scoperta dei diversi strumenti a percussione per realizzare un’orchestra che suona insieme.
Di Arianna Ravera, educatrice Stripes diplomata al Conservatorio
IL CIELO E’ DI TUTTI (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Laboratorio sulle nuvole alla maniera di Magritte. La magia del cielo e della carta, in un’esperienza tra arte, fantasia e manipolazione.
A cura delle docenti della scuola dell’infanzia Collodi ICS Via dei Salici, Legnano
LABORATORIO DI INTRODUZIONE AL DISEGNO MANGA (6+ anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Laboratorio per introdurre al mondo del fumetto giapponese, con la presentazione di alcune tecniche per impostare la creazione di un volto e corpo in stile Manga. Sarà allestito un bookcorner con i libri della Biblioteca, disponibili al prestito.
Di Badr Hamse e Alessandra Infante Canchanya, illustratori e operatori del Servizio Civile della Biblioteca Civica di Legnano
TRASFORMAZIONE, TRA FORMA E IMMAGINAZIONE (mamme in gravidanza da 1 a 9 mesi)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
La lettura della storia poetica di un viaggio ci permetterà di immergerci in un universo di forme e di sguardi che cambiano. Trasformiamo una striscia di cartoncino bianco in un piccolo libro in cui le forme cambiano e si trasformano.
Di Nicoletta Meloncelli, arteterapista Associazione spazio Ars
E’ PIU’ BELLO INSIEME (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
Laboratorio di robotica educativa a partire dall’albo illustrato “La torta è troppo in alto” per scoprire come l’unione fa la forza e ci consente di raggiungere traguardi difficili.
Di Elisa Pigazzini e Martina Fumagalli, educatrici specializzate in coding e robotica educativa per l’infanzia Stripes Digitus Lab
GIOCHI SUL TAVOLO (6+ anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
I giochi da tavolo sono un grande strumento per avvicinare generazioni, grandi e piccoli possono giocare tutti attorno ad un tavolo e sfidarsi lealmente! Vieni a conoscere giochi adatti a tutte le età!
Spazio gestito da Ludoteca Altomilanese
LAB LIB D’AUTUNNO (0/3 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Laboratorio creativo-manipolativo con pasta di sale e materiali naturali per creare con i colori e le forme dell’autunno, e per i più piccini girotondo tattile sensoriale autunnale nel quale tuffarsi.
Di Annarita Matichecchia, educatrice Stripes Coop
COSA TI SEMBRA? (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Laboratorio di invenzione di piccole storie di carta. Un cerchio di carta rossa su un foglio bianco. Cosa ci vedi tu? Raccontalo disegnando con altri pezzetti di carta strappati o tagliati e, se ti va, aggiungendo segni coi pastelli colorati.
Di Nicoletta Meloncelli, arteterapista Associazione spazio Ars
IL CIELO E’ DI TUTTI (3/6 anni)
SABATO 30 NOVEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Laboratorio sulle nuvole alla maniera di Magritte. La magia del cielo e della carta, in un’esperienza tra arte, fantasia e manipolazione.
A cura delle docenti della scuola dell’infanzia Collodi ICS Via dei Salici, Legnano
PROGRAMMA DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
Eventi ad accesso libero e gratuito(non necessitano di iscrizione)

STANZA IMMERSIVA “RI-USAMI: fantasia e materiali si incontrano” (0/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 12.30
Materiali di recupero naturale e di riciclo che daranno la possibilità ai bambini e alle bambine di sperimentare per la creazione di tutto ciò che la loro fantasia propone.
Di Deborah Raimondi ed educatrici Stripes Coop-Nidi comune di Legnano

LE RICETTE DEL CENTENARIO
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
Verranno premiate le famiglie che hanno proposto ricette e che hanno ottenuto più voti tra i menu proposti a inizio ottobre a tutti gli studenti e gli insegnanti delle scuole dell’infanzia, primaria e secondaria di Legnano. Verrà anche consegnata una targa e un premio alla scuola che ha proposto più ricette.
A cura di Sodexo (gestori del servizio di refezione scolastica sul comune di Legnano)

PREMIAZIONE OLIMPIEDIBUS – L’ Alto Milanese va in mobilità sostenibile-
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Saluti del Sindaco Lorenzo Radice e Assessora Ilaria Maffei. Premiazione I edizione delle Olimpiadi del Piedibus.
In collaborazione con scuole Rodari, Don Milani e Mazzini.
Laboratori gratuiti
SPAZIO MORBIDO (mamme e bambini 0/9 mesi)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Un posto sicuro per le mamme e i loro piccoli. Un momento per prendersi cura del corpo e armonizzare tensioni ed energie. Infine, piccole esperienze di arteterapia per lasciare un “segno”.
Di Elisa Zappa, arteterapista e operatore shiatsu Associazione spazio Ars
COLORIAMO CON L’ARGILLA (0/3 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Alla scoperta dell’argilla: usiamola per dipingere tutto ciò che la fantasia ci suggerisce.
Di Joseline Mera Martinez, educatrice Stripes Coop
IL CIELO E’ DI TUTTI (3/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 10.00 alle 11.00
Laboratorio sulle nuvole alla maniera di Magritte. La magia del cielo e della carta, in un’esperienza tra arte, fantasia e manipolazione.
A cura delle docenti della scuola dell’infanzia Collodi ICS Via dei Salici, Legnano

SPAZIO MORBIDO (mamme e bambini 0/9 mesi)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 10:00 alle 11:00 e dalle 11.30 alle 12.30
Un posto sicuro per le mamme e i loro piccoli. Un momento per prendersi cura del corpo e armonizzare tensioni ed energie. Infine, piccole esperienze di arteterapia per lasciare un “segno”.
Di Elisa Zappa, arteterapista e operatore shiatsu Associazione spazio Ars
IN VIAGGIO (3/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Attraverso la storia dell’incredibile viaggio di ranocchio e porcospino si realizzerà un’opera collettiva che rappresenta il viaggio di ogni bambino. Al termine l’opera sarà tagliata in pezzi perché ogni bambino possa conservarne una parte.
Di Marika Violatto e Sara Ferè educatrici Kinesis
INTRODUZIONE AL DISEGNO MANGA (6+ anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Laboratorio per introdurre al mondo del fumetto giapponese, con la presentazione di alcune tecniche per impostare la creazione di un volto e corpo in stile Manga. Sarà allestito un bookcorner con i libri della Biblioteca, disponibili al prestito.
Di Badr Hamse e Alessandra Infante Canchanya, illustratori e operatori del Servizio Civile della Biblioteca Civica di Legnano
LAB PIEDIBUS (6/10 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 11.30 alle 12.30
Un laboratorio pratico e divertente per la costruzione dei segnali stradali e dei percorsi svolti quotidianamente per andare da casa a scuola.
A cura di tecnici esperti di Elaborazioni Srl, promotori del progetto di Piedibus “iBraviPiedoni” e delle “Olimpiedibus”
IL SONNO (mamme in gravidanza e/o con bambini fino ai 4 mesi)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
Un momento di condivisione e scambio sulla fisiologia del sonno del neonato. Incontro dedicato ai genitori in dolce attesa per prepararsi e affrontare con consapevolezza il delicato momento del sonno.
Di Federica Caramia, coordinatrice Stripes Coop e consulente del sonno certificata
GIOCANDO CON LO YOGA (3/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
Giochi e racconti di storie per conoscere le posizioni yoga con momenti dedicati all’arte e alle emozioni, come il disegno e la colorazione dei mandala. Portare delle calze antiscivolo e un tappetino.
Di Cristina Stallone, educatrice Stripes Coop e insegnante AIYB (Associazione italiana yoga per bambini)
Giocare è una cosa seria (3/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 14.30 alle 15.30
Sullo sfondo della promozione dei diritti, a partire dal diritto al gioco, i bambini saranno invitati a costruire e inventare e a cimentarsi in un grande gioco dell’oca.
Di Elvira Pacenza, Emilia Palmisano, Antonella Garofalo della scuola dell’infanzia Anna Frank
L’ABBRACCIO DELLA FAMIGLIA (3/6 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Intrecci di mani e grovigli di braccia per ritrovare la forma del cerchio. Da questo abbraccio gigante e collettivo ognuno disegnerà e decorrerà il proprio cuore con le ali, suddiviso in pezzetti perché ognuno di noi può voler bene a tantissime persone.
Di Sofia Menchise e Giorgia Guidi, educatrice cooperativa Kinesis
UNA CITTA’ PER TUTTI I BAMBINI (6/7 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Costruendo una “città ideale” con materiali semplici i bambini esploreranno il tema dei diritti fondamentali. Ogni bambino creerà uno spazio della città dove i diritti sono garantiti per tutti.
Di Lijljana Simunovic, Silvia Fabiano e Valeria Tonelli, docenti della scuola primaria A. Manzoni, plesso Pascoli, Legnano
LIBERI DI GIOCARE (6/10 anni)
DOMENICA 1 DICEMBRE 2024
dalle 16.00 alle 17.00
Laboratorio costruiamo insieme il nostro puzzle.
A cura delle docenti del ICS Bonvesin, Legnano
