FILANDO LA CURA

Storie di donne tra vita e professione

Una serata tra letture, musica e dialoghi condotto dall’Associazione Amazzone o Penelope in collaborazione con Stripes.
Educazione e cura rappresentano un binomio imprescindibile che acquista toni e colori particolari quando si connota al femminile nei servizi educativi rivolti a bambini, ragazzi e alle loro famiglie. Sul tema sono state intervistate donne, tra
vita e professione, nei loro ruoli di madri, figlie, compagne di vita, professioniste impegnate in relazioni educative e di aiuto.
Dialogano sul tema:
Luigina Marone: “Voci di donne La tela tra immagini e parole
Raffaella Dellera: “Intrecci di autrici I fili tra narrazione e vita
Nadia Ferrari: “La parola ai bambini Attese, inciampi e imprevisti
Monica Simionato:“Interviste (im)possibili Donne, dee, curandere
Irene Auletta: “Il sapere dei gesti. L’educazione e le sue trame
Tiziana Rossato – MelodianDo: “Attraverso i suoni
GIOVEDÌ 9 MAGGIO – ORE 20.30
Auditorium “Mons. Carlo Maggiolini”, via E. De Amicis, 15 – Rho (MI)
L’evento è gratuito e aperto a tutte le socie e soci della Cooperativa Stripes, a tutte le mamme e i papà, ai nonni e alle nonne e in generale a tutti coloro che nella vita sono oggetto di cura e si prendono cura.

Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center