
Rosa Alba Bellante
Psicopedagogista e DrammaterapeutaPedagogista, Formatrice, Drammaterapeuta, Attrice. Coordinatrice di servizi per l’Area SFeI (Scuole, Famiglie e Inclusione) e per l’Area 0-6 Laureata in Pedagogia (Vecchio Ordinamento) presso l’Università degli Studi di Palermo, svolge da oltre 25 anni attività pedagogica e conduce percorsi formativi e incontri tematici basati sul coinvolgimento attivo dei partecipanti, attraverso le tecniche teatrali. Diplomata alla Scuola di Arte Terapia di Lecco, in Drammaterapia con una tesi sull’uso della Drammaterapia in contesti formativi per adulti. Da oltre 10 anni partecipa a laboratori come attrice e regista teatrale, attività che incontra e include quella pedagogica e formativa.

Nicoletta Caccia
Ortoterapista e formatriceEsperta di orto-giardinaggio riabilitativo e didattico: progetta, sviluppa e conduce attività mirate alla socializzazione, al miglioramento dello stato psichico e fisico, al recupero di capacità o di abilità compromesse. Si dedica in particolare a progetti e ad attività all’interno delle scuole e in case famiglia con bambini e ragazzi dai 2 ai 18 anni. Collabora con scuole, enti e centri di formazione professionale in progetti di didattica ambientale e terapia orticolturale. Insegnante certificata Yoga Bambini.

Simona Falsitta
Facilitatrice linguistica e Coordinatrice de Servizio educativo di facilitazione linguistica e mediazione culturaleHo conseguito la Laurea triennale in Scienze dell'educazione e la Laurea Magistrale in Scienze Antropologiche ed Etnoligiche; formata successivamente nella Didattica dell’Italiano L2 con certificazione DITALS II e autrice di antologie per studenti non madrelingua.

Simona Faucitano
Pedagogista e Formatric;e dal 2014 è iscritta all’Albo Provinciale dei Formatori.Dottorato di ricerca in Pedagogia e Didattica, Mediatore Familiare. Esperienza pluriennale nei campi della formazione degli Educatori, degli Insegnanti e della didattica sia universitaria come Professore a contratto sia extrauniversitaria nelle Scuole di Specializzazione dell’ABA di Milano e della Fondazione Cecchini Pace di Milano.

Serena Bignamini
Coordinatrice Stripes Digitus Lab e Formatrice esperta in tecnologie digitali e robotica educativaFilosofa di formazione, il web e le tecnologie digitali mi hanno sempre incuriosito e hanno sempre avuto un ruolo importante nelle mia vita personale, tanto da diventare lo strumento principale del mio lavoro. "La cosa importante è non smettere mai di domandare" (Albert Einstein)

Fabia Genoni
Pedagogista e formatriceLaureata in Pedagogia; Master in clinica della formazione

Gianluca Salvati
Pedagogista, Formatore e coordinatore di servizi per l’Area SFeI (Scuole, Famiglie e Inclusione)Laureato in Sc. dell’Educazione (Vecchio Ordinamento) presso l’Università Milano-Bicocca, coordina servizi educativi, svolge attività pedagogica e conduce diversi percorsi formativi e incontri tematici basati sul coinvolgimento attivo dei partecipanti. Ha collaborato per diversi anni con l’Università di Milano-Bicocca e ha pubblicato alcuni saggi e articoli con particolare focus sul tema del “corpo e del movimento nei processi formativi”. Da oltre 15 anni pratica l’antica arte cinese del Tai Chi Chuan, un’esperienza autoformativa che incontra in maniera quasi spontanea quella pedagogica e formativa.

Susanna Serati
Dottoressa in Scienze dell’educazione, pedagogista e formatriceHa maturato la sua esperienza specializzandomi nei servizi educativi per i bambini da 0 a 6 anni. Sono in costante aggiornamento: rinforzo le conoscenze, sperimento nuovi approcci e apprendo le attuali teorie. Mantengo uno sguardo sempre attivo e compartecipe nei riguardi di bambini e famiglie condividendo l’idea che: “Se c’è qualcosa che desideriamo cambiare nel bambino, dovremmo prima esaminarlo bene e vedere se non è qualcosa che faremmo meglio a cambiare in noi stessi” Carl Gustav Jung

Alessia Todeschini
Pedagogista e Formatrice Stripes CoopAlessia Todeschini, è nata a Milano, dove abita. Pedagogista, formatrice e mental coach. Si è laureata in filosofia ed è dottore di ricerca in Scienze della Comunicazione e della Formazione. Ha conseguito il diploma di mental coach presso l'Università Bocconi. Si occupa di progettazione educativa, supervisione pedagogica e sostegno alla genitorialità e collabora per diversi progetti di ricerca formazione con il Centro di Relazioni Interculturali dell'Università Cattolica.