PROGRAMMA
GIOVEDI’ 20 NOVEMBRE
APERTURA DEL FESTIVAL
Piazza Conciliazione ore 16:30
Saluti istituzionali
FAMIGLIE E BAMBINI PER “ACCENDERE I DIRITTI” IN UN MOVIMENTO COMUNE, “Illumina la tua partecipazione!”
a cura di Valentina Sala Coordinatrice Progetto PARIPASSO
Ritira il tuo Starlight e/o porta un simbolo di speranza
a seguire
Magic Lese e la magia per i bambini
Diritto a stupirsi
Spettacolo di intrattenimento a cura del mago Magic Lese
VENERDI’ 21 NOVEMBRE
Diritto ai luoghi
Ore 15:00-16:00 Sala Sostare (biblioteca)
Diritto all’ascolto
Ore 16:30-17:30 Sala Sostare (biblioteca)
Spettacolo teatrale “Giochiamo a fare il mondo, di pace e lasagne”
Ore 16:30-17:30 Spazio Stendhal
Convegno nazionale Diritti in rete: educazione, tutela, partecipazione e accessibilità
ore 10:00-13:00 Spazio Stendhal
SABATO 22 NOVEMBRE
Diritto all’istruzione 1-3 anni
Ore 10:00-11:00 Sala moresca
Diritto a una famiglia 1-3 anni
Ore 10:00-11:00 Sala sostare (Biblioteca)
Diritto alla cultura 1-3 anni
Ore 10:30-11:30 Sala ragazzi (Biblioteca)
Diritto a un’identità - Spazio morbido per i più piccoli 0-6 anni
Ore 10:30-12:00 Sala delle Colonne
Spazio aperto senza prenotazione
Diritto a una famiglia 3-6 anni
Ore 11:30-12:30 Sala sostare (Biblioteca)
Diritto all’istruzione 3-6 anni
Ore 11:30-12:30 Sala moresca
Diritto alla libertà di espressione 1-3 anni
Ore 15:00-16:00 Sala moresca
Diritto all’uguaglianza 1-3 anni
Ore 15:00-16:00 Sala sostare (Biblioteca)
Diritto all’uguaglianza 3-6 anni
Ore 16:00-17:00 Sala sostare (Biblioteca)
Diritto alla salute 3-6 anni
Ore 16:00-17:00 Sala moresca
Diritto a un’identità - Spazio morbido per i più piccoli 0-6 anni
Ore 15:30-17:00 Sala delle Colonne (Villa Tittoni)
SPAZIO APERTO SENZA PRENOTAZIONE
Un ringraziamento speciale al Comune di Desio per la collaborazione e il sostegno, alla Biblioteca Civica di Desio, alle scuole partecipanti (le scuole dell’Infanzia paritarie di via Novara, la scuola Sacro Cuore, Umberto I°, Santa Teresa, San Giuseppe, San Giorgio e Villaggio dei Bambini; gli asili Nido Comunali di Via Adamello e di Via Diaz; l’istituto Comprensivo Agnesi e l’istituto Comprensivo Tolstoj; gli asili nido privati La vispa Teresa, Bum Bum, Il paese delle Meraviglie, Le Piccole Canaglie) e soprattutto all’Impresa sociale Con i Bambini, ente finanziatore dell’iniziativa, per aver reso possibile questo percorso di crescita, incontro e condivisione.

