Per un’educazione di comunità allo sviluppo sostenibile.

Il progetto “Step By Step”, finanziato da Erasmus+ KA210-ADU con il cofinanziamento dell’Unione Europea

IL PROGETTO

Step by Step (for a Community-based Education for Sustainable Development) è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+, della durata di due anni, che coinvolge un partenariato internazionale tra Italia e Francia.

I partner del progetto sono la cooperativa sociale Stripes (Italia), FAL 19 – Ligue de l’Enseignement e LENA – Ligue de l’Enseignement Nouvelle-Aquitaine (Francia).

Visita la pagina Linkedin del progetto. 


OBIETTIVI

L’obiettivo principale del progetto è promuovere la costruzione di un welfare di comunità orientato alla tutela del territorio, valorizzando la consapevolezza e la sensibilità ambientale come fondamento dei processi di cura collettiva.

Per raggiungere questo obiettivo, il progetto parte dalla comunità educante, offrendo a educatori ed educatrici, insegnanti e volontari attivi nel sociale nuovi strumenti e approcci per affrontare nei propri contesti i temi della sostenibilità ambientale.

Un elemento centrale sarà la promozione di linguaggi inclusivi e innovativi: attraverso laboratori pratici, i partecipanti potranno sperimentare l’uso di strumenti digitali utili ad aggiornare le proprie competenze educative e a (ri)adattarsi al rapido cambiamento imposto dalle transizioni verde e digitale.

Durante i momenti formativi verranno approfonditi temi chiave quali:

  • il ruolo degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile nella tutela dell’ambiente e nella promozione della giustizia sociale;
  • strategie per valorizzare le esperienze in natura grazie al supporto delle tecnologie digitali;
    strumenti e metodi per promuovere una cultura della responsabilità ecologica;
  • la progettazione di spazi educativi immersivi, trasformativi, riflessivi e inclusivi, attraverso la creazione di vere e proprie officine eco-digitali.

Il progetto rappresenta un’opportunità concreta per esplorare nuove modalità di apprendimento che integrano natura e digitale, al servizio di un futuro più sostenibile.


BREAKING NEWS!

Sei un educatore, formatore o volontario che opera in progetti educativi e pensi che oggi sia indispensabile unire la dimensione ecologico-naturale con quella digitale?
Hai voglia di scoprire le migliori pratiche europee per arricchire la tua visione e il tuo approccio?

Il progetto Step By Step ti invita a partecipare a una formazione finanziata dal programma Erasmus+ per sviluppare competenze e costruire strumenti che promuovano consapevolezza sulla sostenibilità e sull’apprendimento digitale.

Quali temi esploreremo?

  • I principi fondamentali degli Obiettivi di Sviluppo sostenibile ed il loro ruolo nella tutela dell’ambiente e della società
  • Strategie per amplificare le esperienze in natura grazie al supporto digitale
  • Tecnologie e metodi per promuovere una cultura di responsabilità ecologica
  • Come costruire spazi educativi immersivi, trasformativi, riflessivi ed inclusivi: le officine eco-digitali.
ISCRIVITI ALLA FORMAZIONE

Marzo 2024 – I partner hanno ultimato il report della prima fase del progetto, che fornisce un quadro generale delle 3 comunità educanti coinvolte, condividendo buone pratiche e bisogni emersi, grazie alla survey ed ai focus group, in merito alle attività educative realizzate e realizzabili sui temi della natura e del digitale.A seguire i report disponibili per il download in inglese, francese e italiano.

Buona lettura!



I PARTNER DEL PROGETTO


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center