Hai tra i 15 e i 24 anni?
Vuoi essere protagonista al prossimo BIG BANG MUSIC FEST?

Unisciti al team e costruisci qualcosa di unico con noi!

COMPILA IL FORM

IL PROGETTO

Il progetto “SUN Scosse Urbane a Nerviano” prevede il coinvolgimento principale di giovani di età tra i 15 e i 24 anni in attività che favoriscano occasioni di aggregazione, socializzazione ed inclusione partendo da un bisogno  a livello locale: riappropriarsi di luoghi di socialità come spazi esperienziali e di vita quotidiana e “contesti abilitanti” di risorse e competenze di cittadinanza attiva.
Spazi di crescita in cui trovare opportunità per esprimere ed esaudire desideri, luoghi di riconoscimento sociale dove costruire in una dimensione collettiva ciascuno il proprio percorso di vita.

Il filo conduttore del progetto sarà l’arte, la creatività urbana come strumento di riqualificazione degli spazi e dei luoghi urbani nelle sue forme espressive (muralismo, graffiti e street art). La creatività urbana permette di ripensare ai luoghi con costi contenuti e modalità realizzative collettive che permettono la partecipazione di tutta la comunità. Tratta modalità espressive di interesse per i giovani per la loro contemporaneità e include forme espressive diverse, in particolare la street art che prevede anche installazioni artistiche con un mix di forme espressive (dalla pittura all’audio/video).

PROSSIMI EVENTI


OBIETTIVI

Il progetto intende favorire la socializzazione e l’inclusione sociale dei giovani che gravitano attorno al comune di Nerviano tramite proposte di aggregazione che permettano loro di riappropriarsi di luoghi di ritrovo urbani (o identificare di nuovi) affinché possano ritrovare spazio e tempo per crescere e per trovare risposta ai loro bisogni e desideri.
Nello specifico:

  • la promozione del protagonismo e della partecipazione attiva dei giovani
  • l’implementazione di servizi e opportunità per i giovani nei loro territori e nelle loro comunità locali
  • il sostegno alla creatività ed in generale delle opportunità per i giovani in ambito culturale ed artistico
  • la promozione di azioni di contrasto ai fenomeni del disagio giovanile, attraverso percorsi di crescita, partecipazione e inclusione sociale, di supporto psico-fisico ai giovani e laboratori artistici, musicali e sportivi ad accesso gratuito e libero

ATTIVITA'

Si prevede la realizzazione delle seguenti attività:

  • Call to Action
  • Mapping urbano e immaginazione
  • Laboratori ed esperienze artistiche
  • Eventi e biciclettate urbane


I PARTNER DEL PROGETTO

Il partenariato è composto da: Stripes Coopertiva Sociale Onlus (capofila), Comune di Nerviano, Giovani Nervianesi, Giraunavolta

Con il contributo di Regione Lombardia