IL PROGETTO
Il progetto YoUrban mira a contrastare le povertà educative e culturali delle giovani generazioni attraverso interventi e azioni che prevederanno la partecipazione di professionisti multidisciplinari.
Nello specifico, gli obiettivi riguardano principalmente l’attivazione di ragazzi tra i 15 e i 24 anni e delle loro competenze relazionali e creative attraverso la partecipazione alla YoUrban Academy e ai suoi laboratori di potenziamento dei talenti, realizzati in diversi luoghi del territorio di Cassano Magnago. Seguirà un percorso formativo avanzato rivolto agli over 18 che, grazie ad una Call pubblica, selezionerà i ragazzi che entreranno nella YoUrban Masterclass, all’interno della quale verranno sviluppate le competenze utili alla gestione e realizzazione di un evento da proporre durante l’estate; l’obiettivo finale sarà quello di partecipare alla realizzazione di un evento nel mese di giugno 2023 con contenuti realizzati durante i laboratori riorganizzati dai ragazzi durante la Masterclass.
Le azioni del progetto permetteranno di rendere i giovani dei soggetti attivi, creatori e creativi nella pubblicazione di contenuti d’opinione, artistici, mediali e di progetti innovativi che possono contribuire al mutamento sociale. L’espressività creativa diventa così per i giovani un esercizio di cittadinanza, di protagonismo e corresponsabilità dopo un periodo prolungato di inattività e immobilismo.
YOURBAN ACADEMY






I PARTNER DEL PROGETTO
Il partenariato è composto da: Stripes Cooperativa Sociale Onlus (capofila), Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione Onlus, Le Officine Associazione Culturale e il Comune di Cassano Magnago.




Il progetto è realizzato con il contributo di Regione Lombardia attraverso il bando “Giovani SMART (SportMusicaARTe)
