Lettera da “fuori” a “dentro”: da parte di Federico (80 anni)


Di FEDERICO NAVOTTI Caro bimbo, ci siamo incontrati 63 anni fa al carcere minorile Beccaria di Milano. Purtroppo non ricordo il tuo nome, ma tutti…

Lettera da “fuori” a “dentro”: da parte di Marta (23 anni)


Di MARTA DE CHIARA Ciao, o forse dovrei salve, o ancora buongiorno! Non so come si parla ad un carcerato. Forse è proprio da qui che vorrei partire.…

Lettera da “fuori” a “dentro”: da parte di Bartolomeo (10 anni)


Da parte di BARTOLOMEO (10 anni) Caro amico, ti scrivo anche se non ti conosco, ma lo faccio volentieri. Un’amica di mia mamma che lavora in questa…

Non mi aspetto sorprese, mi aspetto il bene


Di BETULLA Albero dal delicato tronco bianco-argentato, simbolo di rinascita, necessita cure e attenzioni per la sua crescita (detenuta femmina del…

Il tempo è prezioso e va coltivato


Di QUERCIA Albero maestoso e resistente, simbolo di forza e resistenza alle intemperie (detenuta femmina del carcere di Bollate) In carcere un…

(Solo) apparente serenità


Di ULIVO Albero sempreverde a crescita lenta, molto longevo, simbolo di spiritualità e radicamento (detenuto maschio del carcere di Bollate) La vita…

Niente è scontato


Di FAGGIO Albero di grandi dimensioni dal legno duro e compatto, simbolo di ordine e forza (detenuto maschio del carcere di Bollate) La parola…

Sono sicuro di ciò che voglio


Di PRUNO Albero dal legno molto robusto, resistente al freddo e con ottima adattabilità ai diversi terreni (detenuto maschio del carcere di Bollate)…

Il rispetto ha generato rispetto


Di CILIEGIO Rigoglioso albero da frutto tardivo, tronco sottile e fragile solo in apparenza (detenuto maschio del carcere di Bollate) Un imprevisto…

La vita dappertutto


Di MARIA PIACENTE   Sono entrata per la prima volta in carcere nella primavera del 2022. Roberto Bezzi (responsabile delle attività educative…