Solitudini contemporanee: al di là del muro


Di REBECCA CONTI Il tema della solitudine è tanto intrinseco nella storia dell’uomo, quanto recente e distintivo della nostra epoca. Il contesto…

Non sarà la tua copia


Cosa avremmo voluto fare da grandi? Che educazione ci è stata data? Da qui dipende la vita di ciascuno. L’educazione ricevuta è come un abito adeso…

I prompt… quegli illustri sconosciuti


Di IGOR GUIDA Vicepresidente Cooperativa sociale Stripes e Direttore Scientifico Stripes Digitus Lab Tutti parlano di Intelligenza Artificiale, a…

Camilla Boniardi, nome d’arte Camihawke (Personagge e personaggi)


Di REBECCA CONTI Camilla nasce a Monza nel 1990 e dopo il liceo classico decide di fare l’università iscrivendosi alla facoltà di giurisprudenza.…

Un imprevisto è la sola speranza


Prima del viaggio si scrutano gli orari, le coincidenze, le soste, le pernottazioni e le prenotazioni (di camere con bagno o doccia, a un letto o due…

Improvvise azioni


Goffredo Parise, descrivendo i suoi Sillabari, ha detto: “Gli uomini d’oggi hanno più bisogno di sentimenti che di ideologie”. Ogni pedagogia può…

Quale… popolazione penitenziaria?


Di PAOLA NAVOTTI Imponente e celata dal muro di cinta, la costruzione di un istituto penitenziario evoca la separazione tra due mondi: quello dei…


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20217 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center