Festival “Il dritto di essere bambini”PROGRAMMA del 19 novembre 2022

La cultura è un diritto… fin da piccoli 

Palazzo Leone da Perego- via Gilardelli, 10 Legnano (MI) 

PROGRAMMA

9:00-9:45 Registrazione e Welcome coffee a cura di IAL Legnano

10:00 Saluti istituzionali

  • Lorenzo Radice, Sindaco e Ilaria Maffei Assessora Alla Comunità Inclusiva, Comune di Legnano

Apertura del Festival

  • Dafne Guida, Pedagogista e Presidente Coop. Stripes
  • Annamaria Poli, Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione  “Riccardo Massa” Università di Milano Bicocca- Comitato Scientifico Festival “Il Diritto di Essere Bambini”

11:00- 13:00

Dialogo pedagogico “I linguaggi espressivi: strumento culturale e pedagogico”

  • Ugo Panella, Fotogiornalista, Premio Eugenio Montale al Fotogiornalismo  e Menzione UNICEF World Press Photo
  • Cristina Palmieri, Direttrice del Dipartimento Scienze Umane per la formazione  “Riccardo Massa”, Università di Milano Bicocca
  • Caterina Ginzburg, Direttore Consorzio Xché?Zerotredici, Torino
  • Franca Zuccoli, Dipartimento Scienze Umane per la Formazione  “Riccardo Massa”, Università di Milano Bicocca – Comitato Scientifico Festival “Il Diritto di Essere Bambini”

14:00 e 16:00 Laboratori 11-18 anni 

Il diritto alla libertà di espressione degli adolescenti di Laura Di Rocco e Maria Pisani Mainini, educatrici professionali Cooperativa Albatros, 11-18 anni

dirITTY – costruisci, programma e gioca insieme al robot Itty Bitty Buggy di Serena Bignamini, Stripes Digitus Lab, 11-18 anni

LA MUSICA?  …LA INVENTIAMO NOI! di Paolo Bove, Docente a contratto Laboratorio Didattica della Musica, Università degli Studi di Milano Bicocca, 11-12 anni

IL BOSCO di Veronica Rolla, archeologa e Angela Cangemi Accademia di Belle Arti Brera, 14-18 anni

I COLORI! UN APPROCCIO ALL’ARTE, DISEGNANDO INSIEME di Emanuele D’Amato e Stefano Bottelli, Energica-mente coop. soc., 11-18 anni


15:30 Il salotto pedagogiko “Immaginazione e arte per educare al futuro”

  • Gioia Aloisi, Docente Liceo Artistico Brera-Milano e gruppo coordinamento Festival “Il Diritto di Essere Bambini”, Dipartimento Scienze Umane per la Formazione  “Riccardo Massa”, Università di Milano Bicocca, “Creatività: di-sé-gnos al di là degli stereotipi per diventare adulti” 
  • Mariuccia Roccotelli, pittrice e docente I.P.M Beccaria Milano, “Arte: dentro e fuori” 
  • Rosa Tiziana Bruno, sociologa e autrice “Educare al pensiero ecologico” Ed. Topipittori

modera Maria Piacente, Direttrice della Rivista Pedagogika.it

Torna al Festival

Iscritivi al convegno e al salotto pedagogiko!

A richiesta, sarà rilasciato un attestato di partecipazione per la partecipazione al Convegno e al salotto pedagogiko.

ISCRIVITI

Iscriviti ai laboratori su Eventbrite

ISCRIVITI

Scopri il programma degli altri giorni!

VAI AL PROGRAMMA DI DOMENICA 20 NOVEMBREVAI AL PROGRAMMA DI MARTEDI' 22 NOVEMBRE

Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center