Fare “teatro di comunità” per genitori significa avere occasione di conoscersi, di essere cittadini attivi e “attori sociali” sulla “scena” di Vanzago.
Ma non solo: significa soprattutto prendersi del tempo per se’, imparando a riconoscere, ascoltare ed esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni, lasciando spazio alla creatività.

Gli incontri di teatro di comunità saranno condotti da un operatore esperto del Teatro dell’Armadillo e verteranno sui seguenti punti:

PRIMO MODULO
Basi di recitazione: concentrazione, neutralità del corpo, spazio in equilibrio, coralità, ascolto di sé e del gruppo, attenzione e concentrazione, gestione e modulazione gestualità, riscoperta della sensorialità, uso dello spazio, relazioni con oggetti di scena, fiducia, narrazione fisica e verbale.

SECONDO MODULO
Co-progettazione e preparazione della performance finale conclusiva dedicata ai propri figli e a tutti i concittadini.

Il primo incontro si terrà martedì 19 febbraio 2019 dalle 18.00 alle 20.00,
c/o Centro per l’infanzia e la famiglia “LO Scrigno”
via Monte Grappa, Vanzago (MI)

PERCORSO GRATUITO CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA

INFO: Antonia Palumbo – Tel. 3386383064 – Mail antonia.palumbo@pedagogia.it

Scopri il progetto POST – Comunità per il Futuro.
In collaborazione con le cooperative sociali Tre Effe e Serena ed il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano.


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center