DIVENTARE, ESSERE, SENTIRSI PADREL'importanza di acquisire la consapevolezza di un ruolo essenziale
Contattateci per preventivi personalizzati.

Contenuti
Proviamo a pensare…
Che padre sono e che padre vorrei essere?
Come mi immagino mio figlio e quanto le mie aspettative possono incidere o influenzare il suo futuro?
Cosa facciamo solitamente insieme ai nostri figli?
E ancora cosa avremmo voluto chiedere o fare con i nostri padri che non abbiamo avuto modo di realizzare?
Il rapporto genitori figli implica regole e categorie nuove che conducono cambiamenti nei ruoli individuali e nella coppia, è necessario allora parlarne ed esserne consapevoli al fine di individuare nuovi equilibri educativi e pedagogici.
In una società complessa e, a tratti, imprevedibile è fondamentale allora ritrovare spazi di incontro per riflettere su cosa vuol dire oggi “essere papà” tra sogni, aspettative, incertezze e responsabilità. E’ importante confrontarsi tra papà per parlare del ruolo e della funzione paterna che è cambiata nel corso del tempo e che si allontana sempre più da quello delle generazioni precedenti.
Per questo vi proponiamo un incontro tra padri o futuri tali per raccontarci le diverse esperienze e riflettere insieme su questo complesso, difficile, importante e gratificante ruolo.

Obiettivi
Il webinar è promosso come un momento per apprendere insieme i cambiamenti di ruolo, di contesto, di relazione, le specifità del ruolo paterno, il contesto sociale e nell’emergenza.

Destinatari
Il progetto si rivolge a papà, neo papà e futuri papà.

Docenti
Dott. Giuseppe Fichera, pedagogista Stripes Coop

Durata
Il webinar avrà durata di 2 ore.
