CREARE, COLLABORARE E CONDIVIDERE

65,0080,00 (Iva compresa)
Svuota


Condividi

CREARE, COLLABORARE E CONDIVIDERE

Scoprire Google Drive e i suoi strumenti come alleati per il coordinamento dei servizi educativi

ISCRIZIONI APERTE!

MERCOLEDI’ 9 NOVEMBRE 2022, DALLE  10.00 ALLE 13.00, ONLINE

MERCOLEDI’ 16 NOVEMBRE 2022, DALLE  10.00 ALLE 13.00, ONLINE

MERCOLEDI’ 30 NOVEMBRE 2022, DALLE  10.00 ALLE 13.00, IN PRESENZA PRESSO STRIPES DIGITUS LAB


Contenuti

In questo corso scopriremo le potenzialità di Google Drive e di alcuni strumenti del Workspace utili per creare contenuti e lavorare in team e accessibili dal proprio account Google.

Durante il primo incontro ci dedicheremo, attraverso accenni generali, alle funzionalità di Google non appena si crea un account; successivamente ci focalizzeremo sul lavoro in Drive, utilissimo per creare contenuti che possono essere condivisi con colleghi per collaborare insieme sullo stesso file online. Entreremo nello specifico per comprendere tutte le numerose funzioni disponibili all’interno di Drive e ci focalizzeremo sulla creazione di uno spazio di archiviazione condiviso con tutto il team analizzando le proprietà del lavorare “in condivisione” non solo come contenitore di file ma anche come strumento utile per collaborare a distanza.

Nel secondo incontro, invece, andremo alla scoperta delle Applicazioni Drive”Documenti”, “Fogli” e “Presentazioni” per imparare a realizzare elaborati, testi, report e file dati efficaci che possono essere scaricati in differenti formati e condivisi all’interno del proprio gruppo di lavoro ma anche all’esterno della propria organizzazione.

Nell’ultima giornata si lascerà spazio alla pratica, si dedicherà tempo agli argomenti risultati più complessi e si proverà a mettere in pratica qualche esercizio grazie alle indicazioni ricevute dai partecipanti nei precedenti incontri.

Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di lavorare autonomamente su Google Drive e di utilizzare alcuni strumenti nel proprio lavoro quotidiano per facilitare il lavoro in condivisione e la comunicazione con colleghi, équipe, famiglie e committenti e ottimizzare gli aspetti organizzativi del coordinamento.


corso educatori in sintonia

Obiettivi

  • Comprendere come funziona un account Google e, qualora i partecipanti non ne siano in possesso, come crearlo ed iniziare a utilizzarlo
  • Apprendere le principali funzionalità di Drive per creare, collaborare e condividere i file al fine di ottimizzare l’organizzazione del proprio lavoro pedagogico e di coordinamento
  • Imparare ad utilizzare i tre strumenti “Documenti”, “Fogli” e “Presentazioni” per migliorare l’efficacia dei propri elaborati, report e file dati
  • Promuovere il confronto attraverso la condivisione e collaborazione di documenti e materiali


corso educatori in sintonia

Destinatari

Il corso è rivolto ai coordinatori dei servizi educativi che vogliono scoprire le funzioni di Google Drive e in generale di alcune applicazioni di Google Workspace.


corso educatori in sintonia

Docenti

Alessandro Galli, programmatore e sviluppatore con l’affiancamento del personale specializzato dello Stripes Digitus Lab.


corso educatori in sintonia

Durata

Il corso ha una durata complessiva di 9 ore, tre incontri da 3 ore ciascuno.


corso educatori in sintonia

Info

Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it

Il corso si svolgerà nei giorni mercoledì 9 novembre 2022, mercoledì 16 novembre 2022 e mercoledì 30 novembre 2022, dalle ore 10.00 alle 13.00.

Il costo del costo è di 80 euro. E’ possibile iscriversi procedendo direttamente con l’acquisto del corso, inserendolo nel carrello e completando la procedura. Per i Soci Stripes il corso ha un costo di 65 euro.

Il corsoverrà attivato con un numero minimo di 8 partecipanti.

Sarà possibile iscriversi fino a LUNEDI’ 7 NOVEMBRE 2022 salvo esaurimento posti. Nel caso la richiesta fosse superiore ai posti a disposizione il corso verrà riproposto. Segnalateci il vostro interesse!

Calendario corsi

Informazioni aggiuntive
Socio Stripes Coop.

si, no


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.2360

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center