COMUNICATO STAMPA

A Vanzago prende vita il Progetto RAMI, Rigenerare l’Ambiente in Modo Inclusivo” e nasce il frutteto sociale “Piccoli Frutti” aperto alla cittadinanza

25 Novembre 2021

Un nuovo progetto promosso da Cooperativa STRIPES, Cooperativa La Giostra e dal
Comune di Vanzago con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano, sarà
attivo da dicembre 2021 a luglio 2022 con l’obbiettivo di promuovere spazi di socialità rivolti alla comunità locale attraverso la promozione di attività innovative, spazi
ed esperienze a tema green.

In particolare il progetto prevede la realizzazione di un frutteto sociale “PICCOLI FRUTTI” nello spazio verde del Polo per l’infanzia e la Famiglia “Lo Scrigno”. La finalità principale sarà quella di creare spazi di condivisione e socialità tra i cittadini promuovendo in ambito locale il perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 con particolare attenzione all’educazione di qualità, al consumo e alla produzione responsabili, alla creazione di comunità sostenibili.
Il progetto “RAMI” oltre alla realizzazione e la cura del frutteto sociale, si realizzerà attraverso laboratori di outdoor education, eventi aperti alla cittadinanza, incontri a tema con esperti del settore, per sensibilizzare alla salvaguardia, gestione e pianificazione dell’ambiente. “Ringraziamo la Fondazione per averci permesso di sviluppare questo progetto sul nostro territorio – commenta l’Assessore all’Educazione Laura Paleari – una possibilità per sensibilizzare i cittadini sui temi della sostenibilità, dell’educazione con un’attenzione alla valorizzazione dell’ambiente naturale, con uno sguardo alle generazioni del futuro”.

Questo progetto” – dichiara Dafne Guida, Presidente della Cooperativa STRIPES- “Costituisce un passo significativo nella direzione dello sviluppo di legami sociali qualitativi e generativi. A partire dalla realizzazione di proposte originali, innovative ed ecocompatibili rivolte alle bambine e ai bambini dello Scrigno miriamo a coinvolgere le famiglie della fascia 0/6 anni del territorio. Siamo da tempo sensibili al ruolo giocato dalla capacità di prendersi cura della natura nella vita dei cittadini di domani e grazie a questo progetto ci auguriamo di attivare sinergie e strategie preziose per il futuro .”

Sarà possibile conoscere le prossime iniziative e partecipare attivamente alla messa a dimora e cura del frutteto seguendo la pagina Facebook: polo infanzia 0-6 “lo Scrigno”

Pagina Facebook Polo Infanzia 0-6 “Lo Scrigno”: Facebook – Lo Scrigno
Sito Web Polo Infanzia 0-6 “Lo Scrigno”: Sito – Lo Scrigno


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center