EDUCATORI, BAMBINI E COVID: ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTO
Contattateci per preventivi personalizzati.

Contenuti
Una proposta formativa condotta attraverso riflessioni e provocazioni per esplorare l’emergenza attuale, mettendo a fuoco gli imprescindibili educativi. Un confronto e uno spazio riflessivo per ri-significare la propria competenza di educatori al tempo del coronavirus.
Conoscenze e buone pratiche educative che qualificavano ruoli e servizi 0/6 potranno esserci utili per trasformare cambiamenti insostenibili in nuove occasioni generative.
Queste le piste che seguiremo:
- OLTRE IL COVID, COSA RESTA?
- QUALI INCONTRI, DIALOGHI POSSIBILI?
- QUALI NUOVI SCENARI PEDAGOGICI PER ADULTI E BAMBINI?
- EREDITA’ CULTURALE PERSA O DA RICONQUISTARE?
- NUOVE MAPPE EDUCATIVE DA DISEGNARE

Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- CHI ERAVAMO: quali valori sostenevano i servizi 0/6 e definivano le nostre identità ?
- CHI SIAMO: presenza e distanza, un’antinomia possibile
- CHI POTREMO ESSERE: la continuità di una identità educativa nella discontinuitÃ

Destinatari
Il progetto si rivolge agli educatori, insegnanti e coordinatori dei servizi educativi della fascia zero-sei anni.

Docenti
Dott.ssa Cristina Cainarca e Dott.ssa Fabia Genoni, pedagogiste Stripes Coop

Durata
- 2 ore
- il corso di svolgerà in modalità Webinar

Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it
Contattateci per preventivi personalizzati.