ANDIAMO FUORI! ESSERE GENITORI IN NATURASpunti e riflessioni per tutte le stagioni per mamme e papà ever-green
Contattateci per preventivi personalizzati.

Contenuti
Esiste un modo migliore di vivere la natura che non sia la sperimentazione diretta?
Per accompagnare i bambini nel fuori, dobbiamo recuperare quella parte di noi che ha vissuto le corse nei prati, ha accarezzato le spighe, ha raccolto le pannocchie mature e i fiori più profumati, ha giocato con il vento, ha indovinato gli animali nelle nuvole del cielo, ha costruito capanne con pochi rami, si è nascosto sotto le fronte degli alberi, ha lasciato scorrere le gocce di pioggia sulla pelle, ha cercato di catturare i fiocchi di neve, si è perso osservando il moto perpetuo delle formiche.
Non occorre vivere in campagna, in montagna o al mare per tornare a “respirare” la natura. Basta fare come Mary, la protagonista del libro Il Giardino Segreto – “ficcò la mano sotto le foglie e iniziò a spostarle. L’edera pur essendo fitta, formava una specie di sipario che poteva essere smosso, anche se qua e là s’era attaccata al legno e al ferro”.
Quello che possiamo scoprire o riscoprire là fuori non ha limiti. Ogni pianta che vedi, ogni foglia che osservi, ogni animaletto che trovi può raccontare una storia: servono occhi aperti, tempo, attenzione, la capacità di stupirsi e di meravigliarsi. 10 passi sono sufficienti per essere adulti consapevoli in natura.

Obiettivi
Il webinar avrà i seguenti obiettivi:
- Risvegliare il desiderio di stare in natura
- Attivare i sensi
- Favorire il gioco e l’esplorazione all’aperto
- Suggerimenti e informazioni pratiche per godere del tempo fuori

Destinatari
Il webinar si rivolge a GENITORI, NONNI E ZII con bambini zero-sei anni.

Docenti
Dott.ssa Nicoletta Caccia
Ortoterapista e Formatrice

Durata
Il webinar avrà durata di 2 ore.

Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it
Contattateci per preventivi personalizzati.