coding e robotica educativa. Parleremo di Coding e robotica educativa. Tratteremo il coding e robotica educativa
CODING E ROBOTICA EDUCATIVA
Percorso STEAM per insegnanti ed educatori della scuola primaria e secondaria di primo grado
Contattateci per preventivi personalizzati.
Contenuti
Come gli strumenti tecnologici possono rendere uniche e innovative le esperienze scolastiche ed extrascolastiche?
In questo corso tratteremo i principali approcci pedagogici che stanno alla base all’utilizzo del coding e della robotica educativa con bambini e ragazzi. Scopriremo quali strumenti e robot è possibile utilizzare nei vari cicli della scuola dalla primaria alla secondaria di primo grado e approfondiremo, in particolare, i temi della collaborazione, della creatività e dell’inclusione dando tuttavia esempi concreti di attività che possono essere fatte fuori e dentro la classe.
La robotica educativa e il coding permettono di privilegiare molto più un approccio orientato all’apprendimento attivo, collaborativo e in più focalizzato allo sviluppo di competenze per la vita consentendo, oltre a questo, di osservare e sperimentare concetti e teorie attraverso l’esperienza diretta e anche il coinvolgimento attivo di bambini e ragazzi. Inoltre, grazie alla loro interdisciplinarietà, possono soprattutto creare un ponte tra discipline diverse coinvolgendo in tal modo pedagogia, psicologia, informatica, elettronica, robotica, arte etc.
Al termine del corso i partecipanti avranno acquisito le nozioni e competenze di base per sviluppare attività laboratoriali di coding e robotica educativa in armonia con i propri stili educativi e allo stesso modo calibrando le attività sulle particolari esigenze dei gruppi con cui lavorano.
Argomenti trattati: Coding & Robotica educativa, aspetti pedagogici: il coding (unplugged e plugged), l’impiego dei robot e i diversi ruoli dei robot in educazione.
Strumenti e robot utilizzabili nei vari cicli della scuola primaria e secondaria: quali sono e come funzionano?
Attività didattiche ed educative per la scuola primaria e secondaria Collaborazione, creatività e riflessione con i Robot Possibili sviluppi delle attività didattiche ed educative con il coding e la robotica educativa.
Se vuoi approfondire il tema consulta il sito del nostro Centro di Ricerca Internazionale Stripes Digitus Lab
Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- Apprendere conoscenze di base legate al coding e della robotica
- Sviluppare competenze di base legate al codign e alla robotica
- Conoscere i principali strumenti tecnologici e robot educativi utilizzati nella scuola primaria e secondaria
- Sviluppare una metodologia per laboratori di coding e robotica educativa replicabile con strumenti e robot differenti
Destinatari
Il corso si rivolge agli educatori, insegnanti, operatori e coordinatori che lavorano con bambini e ragazzi dai 6 ai 12 anni in ambito scolastico ed extrascolastico
Docenti
Serena Bignamini,
Coordinatrice Stripes Digitus Lab
Durata
Il webinar avrà durata di 8 e si svolgerà in due giornate da 4 ore.
Calendario corsi
SO SOCIAL
10,00€ – 15,00€ (Iva compresa)BAMBINI DI CHE "GENERE"
50,00€ – 70,00€ (Iva compresa)SPICCARE IL VOLO - Primaria
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)SPICCARE IL VOLO - Infanzia
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)APPrendimenti 3.0
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)GENITORI SI DIVENTA - Pacchetto 3 incontri
20,00€ – 25,00€ (Iva compresa)GENITORI SI DIVENTA - 1° INCONTRO - “Imparare a conoscersi per crescere insieme“
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)GENITORI SI DIVENTA - 2° INCONTRO – “Insegnami a ‘fare da solo’ “
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)GENITORI SI DIVENTA - 3° INCONTRO – “Interpretare, conoscere ed incentivare i linguaggi dei bambini“
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)SGUARDI "DI GENERE"
8,00€ – 10,00€ (Iva compresa)CHE ARCHETIPO SEI?
50,00€ – 350,00€ (Iva compresa)CREARE, COLLABORARE E CONDIVIDERE
65,00€ – 80,00€ (Iva compresa)Approfondimento di lettura
Vi consigliamo la lettura di questo articolo tratto dalla nostra rivista Pedagogika.it, n. XXI – 1