EDUCARE SENZA IL CORPO? Limiti e potenzialità dell'educare a distanza
Contattateci per preventivi personalizzati.
Contenuti
Siamo abituati a pensare e progettare i percorsi educativi partendo dalla materialità dell’incontro. Il Lockdown, la DAD, le videoconferenze, le misure di protezione individuale, ci stanno invece imponendo, per la nostra salute, di mantenere delle distanze.
Come si può conciliare il lavoro sul corpo, con il corpo, con le nuove misure di distanziamento?
Che evoluzione dobbiamo aspettarci per l’educazione, la formazione e l’istruzione dopo il Covid?
Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- discutere e comprendere il ruolo del corpo nei processi formativi a distanza
- conoscere metodologie di attivazione “a distanza”
- riflettere sui profondi cambiamenti in atto per progettare percorsi educativi non in presenza
Destinatari
Il progetto si rivolge a operatori, educatori, insegnanti e coordinatori dei servizi educativi.
Docenti
Gianluca Salvati, pedagogista Stripes Coop
Durata
- 2 ore
- il corso di svolgerà in modalità Webinar