OSSERVARE PER INCLUDEREMetodi e strategie per parlare di disabilità nella prima infanzia

Contenuti
Il corso vuole essere una panoramica sulla ridefinizione del concetto di inclusione e vuole sostenere educatori ed insegnanti nel complesso momento dell’osservazione per riconoscere adeguatamente i bisogni dei bambini, soprattutto in relazione alle disabilità oppure alle nuove emergenze educative, speciali e non.
Ciò richiede una riorganizzazione costante dei saperi, delle conoscenze e competenze che costituiscono il bagaglio professionale degli operatori scolastici ed educativi, adottando una pluralità di approcci conoscitivi per rendere più funzionali gli interventi educativi.
Un ambiente inclusivo è costituito da un approccio rivoluzionario, il cui primo passo è costituito dall’osservazione coniugato alla cura.

Obiettivi
Gli obiettivi del webinar saranno i seguenti:
- Ridefinire i concetti di: integrazione e inclusione; cura e benessere;Â saper osservare.
- Condivisione di alcuni strumenti osservativi

Destinatari
Educatori, insegnanti, pedagogisti e coordinatori dei servizi educativi della fascia zero-sei anni.

Docenti
Rosa Alba Bellante,
pedagogista Stripes Coop

Durata
Il webinar avrà durata di 2 ore.

Calendario corsi

Approfondimento di lettura
Vi consigliamo la lettura di questo articolo tratto dalla nostra rivista Pedagogika.it, n. XVIII – 4