DIALOGO, INTEGRAZIONE, ACCOGLIENZA

Contattateci per preventivi personalizzati.


Contenuti

I gesti quotidiani e le pratiche educative che coinvolgono il bambino nei servizi della prima infanzia incontrano oggi la sfida della relazione con il bambino “straniero” e la sua famiglia. È necessario allora che insegnanti ed educatori prendano coscienza che nei rituali dell’accoglienza, dell’inserimento, nei momenti del pranzo, del cambio e del sonno sono presenti saperi e sguardi culturalmente caratterizzati, secondo un modo di intendere la cura che appartiene ad una specifica realtà storica, sociale e culturale.
Esercitare la capacità di analisi e di riflessione su di sé e sulle proprie rappresentazioni permette di mettersi in ascolto di altre voci e di altre modalità di cura presenti nei diversi sistemi familiari, aprendosi così a nuovi percorsi di relazione con l’altro. Attraverso attività di gruppo si sperimenterà la costruzione di percorsi di accoglienza e si offriranno inoltre strumenti metodologici ed esemplificazioni per realizzare attività laboratoriali e progetti dedicati ai bambini e alle famiglie in un’ottica interculturale.


corso educatori in sintonia

Obiettivi

  • Prendere coscienza delle categorie implicite e delle rappresentazioni che entrano in gioco nell’incontro con i bambini e le famiglie venuti da lontano.
  • Decostruire e ricostruire le categorie di “straniero” e “cultura” per dare forma ad uno sguardo interculturale.
  • Acquisire una conoscenza di base degli aspetti teorici dell’educazione e del dialogo interculturale per accogliere le famiglie di diversa cultura.
  • Implementare le capacità di progettazione di attività interculturali all’interno del servizio.

corso educatori in sintonia

Destinatari

Educatori e insegnanti dei servizi per la prima infanzia (0-6)


corso educatori in sintonia

Docenti

Dott.ssa Simona Falsitta, facilitatrice linguistica e Coordinatrice di servizi educativi di facilitazione linguastica e mediazione culturale per Stripes Coop


corso educatori in sintonia

Durata

  • 10 ore

corso educatori in sintonia

Info

Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it 

 

Contattateci per preventivi personalizzati.

TORNA IN AREA FORMAZIONE

Calendario corsi


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center