Identità in valigia
Contenuti
La storia di ognuno è un viaggio attraverso voci, parole, oggetti, racconti e narrazioni. L’identità ripensata come dialogo con la diversità, vissuta e immaginata, di cultura, di volti, di genere e di appartenenze forma un pensiero che trasforma la realtà e l’azione educativa. Nel laboratorio i partecipanti coopereranno tra di loro in vista di un obiettivo comune condiviso; creeranno, con la guida del conduttore, una terra di mezzo con regole e significati nuovi, che trasformano l’incontro con la differenza in un’occasione di costruzione delle propria identità.
Obiettivi
Il corso intende offrire tecniche e strumenti metodologici per progettare e condurre laboratori, in piccoli gruppi o nel contesto classe, con lo scopo di:
– facilitare i processi relazionali e comunicativi all’interno del piccolo gruppo;
– esplorare la dimensione emotivo-affettiva;
– individuare temi per promuovere il ri-conoscimento della propria identità nel dialogo con le differenze.
– individuare macro e micro tematiche con riscontro nella didattica curricolare che diventano occasione di progettazione laboratoriale.
Destinatari
Educatori ed educatrici dei servizi scolastici e di servizi rivolti a minori (CAG, centri estivi, centri ricreativi)
Docenti
Dott.ssa Simona Falsitta
Durata
- 10 ore
Info
Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it