ATTIVA-MENTECostruire le conoscenze con le metodologie attive

Contattateci per preventivi personalizzati.


Contenuti

Il corso propone una rilettura del complesso rapporto che lega educazione e istruzione, con un’attenta analisi dei vissuti emotivi che questi concetti rievocano nel docente, attraverso la “riscoperta” delle metodologie attive nel processo di insegnamento-apprendimento. Il corso verrà strutturato, coerentemente con gli obiettivi dichiarati, attraverso il costante utilizzo di attivazioni e il coinvolgimento attivo dei partecipanti che saranno dunque impegnati in un processo di co-costruzione del sapere relativo alla loro specifica realtà professionale.


corso educatori in sintonia

Obiettivi

  •  Riflettere sul ruolo del docente
  • Conoscere strategie didattiche basate sulla centralità del discente
  • Favorire la riflessione sul ruolo educativo ricompreso nella professione docente
  • Sperimentare metodologie attive durante il corso per poterle riproporre in aula
  • Progettare parti di intervento didattico durante la formazione / rielaborare in sede formativa il lavoro programmato e svolto

corso educatori in sintonia

Destinatari

Insegnanti dalla scuola dell’infanzia alla secondaria di primo grado.


corso educatori in sintonia

Docenti

Dott. Gianluca Salvati, pedagogista


corso educatori in sintonia

Durata

  • 8 ore versione base
  • 16 ore versione “supervisione”

corso educatori in sintonia

Info

Tel: 02 9316667
E-mail: formazione@pedagogia.it

 

Contattateci per preventivi personalizzati.

TORNA IN AREA FORMAZIONE

Calendario corsi


Sede Legale:
Via Ghisolfa, 32 – 20017 Rho (MI)
pec: cooperativa@pec.stripes.it
P.IVA e C.F. 09635360150




Tel. (02).931.66.67 – Fax (02).935.070.57
e-mail: stripes@pedagogia.it
C.C.I.A.A. Milano REA 1310082




RUNTS N° rep.23601

Albo Società Cooperative N° A161242
Capitale Sociale i.v. € 365.108,00



Redazione Pedagogika.it e Sede Operativa
Via San Domenico Savio, 6 – 20017 Rho (MI)
Reg. Tribunale: n. 187 del 29/03/97 | ISSN: 1593-2259
Web: www.pedagogia.it


Privacy Preference Center