PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CRD LEGNANO 2025
Tutti i bambini residenti che hanno presentato domanda nei tempi previsti e presenti nelle graduatorie pubblicate sono stati ammessi ai centri estivi ricreativi di Legnano.
Ricordiamo inoltre come riportato nella Nota informativa che nel periodo 18 agosto – 5 settembre il servizio CRD delle scuole primarie potrebbe essere svolto in una sola sede.
L’IMPRESA SOCIALE STRIPES
La Cooperativa Sociale Stripes, costituita nel 1989, è un’impresa dinamica e specialistica che eroga servizi in ambito socio-educativo-pedagogico e assistenziale, operando nel settore pubblico ed in quello privato.
STRIPES è un acronimo : STUDIO , RICERCA, INTERVENTO, PEDAGOGIA EXTRA-SCOLASTICA.
La storia di Stripes si è inizialmente caratterizzata per la gestione dei servizi per la prima infanzia; successivamente, negli anni 2000, la Cooperativa ha sviluppato competenze anche negli ambiti formativi, scolastici ed extrascolastici gestendo servizi di educativa domiciliare, scolastica e di strada.
L’attività principale della Cooperativa comprende la consulenza, la progettazione, l’organizzazione e la gestione di Servizi socio-educativi, in particolare di quelli rivolti ai minori: prima infanzia, infanzia, preadolescenza, adolescenza. Gli altri settori dei quali Stripes si occupa sono quelli della disabilità, dei servizi per le famiglie, della mediazione linguistica, della facilitazione, della comunicazione pubblica ed editoriale, delle nuove tecnologie, della Convegnistica.
IL PROGETTO
Il progetto SEGMENTI CONSAPEVOLI si rivolge ai giovani tra gli 11 e i 17 anni in condizione di ritiro sociale che vivono nel territorio del Distretto dell’Asst Ovest Milanese che comprende gli ambiti del magentino, abbiantense e alto milanese, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e alla partecipazione dei partner: Stripes Cooperativa Sociale Onlus (capofila), Albatros, Ciridì, Officina Lavoro, Spazio Ars e Istituto Italiano di valutazione.
Che cos’è il ritiro sociale?
Il ritiro sociale è quel fenomeno che riguarda i preadolescenti e gli adolescenti che volontariamente abbandonano le relazioni amicali, i loro percorsi scolastici e tutti i contatti sociali, per rinchiudersi nella loro stanza e dedicarsi esclusivamente ad attività di video giochi, di visione di film, di realtà virtuale… fino ad arrivare all’isolamento nella loro stanza, anche dalla famiglia.
BAMBINI E TECNOLOGIE: OPPORTUNITA’ E RISCHI
L’enorme diffusione di tecnologie digitali ha profondamente modificato lo scenario educativo di tutti i genitori, soprattutto da quando c’è stato l’avvento dei touchscreen perché hanno aumentato le possibilità di accesso dei bambini al di sotto dei tre anni alle tecnologie digitali. E’ necessario interrogarsi circa i modi con i quali i bambini sin da molto piccoli si accostano a tablet e smartphone, per meglio conoscere le strategie di esplorazione e apprendimento che i bambini attivano quando usano questi strumenti. I dispositivi mobili hanno radicalmente modificato le possibilità di accesso…