PUBBLICAZIONE GRADUATORIE CRD LEGNANO 2025
Tutti i bambini residenti che hanno presentato domanda nei tempi previsti e presenti nelle graduatorie pubblicate sono stati ammessi ai centri estivi ricreativi di Legnano.
Ricordiamo inoltre come riportato nella Nota informativa che nel periodo 18 agosto – 5 settembre il servizio CRD delle scuole primarie potrebbe essere svolto in una sola sede.
L’IMPRESA SOCIALE STRIPES
La Cooperativa Sociale Stripes, costituita nel 1989, è un’impresa dinamica e specialistica che eroga servizi in ambito socio-educativo-pedagogico e assistenziale, operando nel settore pubblico ed in quello privato.
STRIPES è un acronimo : STUDIO , RICERCA, INTERVENTO, PEDAGOGIA EXTRA-SCOLASTICA.
La storia di Stripes si è inizialmente caratterizzata per la gestione dei servizi per la prima infanzia; successivamente, negli anni 2000, la Cooperativa ha sviluppato competenze anche negli ambiti formativi, scolastici ed extrascolastici gestendo servizi di educativa domiciliare, scolastica e di strada.
L’attività principale della Cooperativa comprende la consulenza, la progettazione, l’organizzazione e la gestione di Servizi socio-educativi, in particolare di quelli rivolti ai minori: prima infanzia, infanzia, preadolescenza, adolescenza. Gli altri settori dei quali Stripes si occupa sono quelli della disabilità, dei servizi per le famiglie, della mediazione linguistica, della facilitazione, della comunicazione pubblica ed editoriale, delle nuove tecnologie, della Convegnistica.
IL PROGETTO
Il progetto SEGMENTI CONSAPEVOLI si rivolge ai giovani tra gli 11 e i 17 anni in condizione di ritiro sociale che vivono nel territorio del Distretto dell’Asst Ovest Milanese che comprende gli ambiti del magentino, abbiantense e alto milanese, grazie al contributo di Fondazione Cariplo e alla partecipazione dei partner: Stripes Cooperativa Sociale Onlus (capofila), Albatros, Ciridì, Officina Lavoro, Spazio Ars e Istituto Italiano di valutazione.
Che cos’è il ritiro sociale?
Il ritiro sociale è quel fenomeno che riguarda i preadolescenti e gli adolescenti che volontariamente abbandonano le relazioni amicali, i loro percorsi scolastici e tutti i contatti sociali, per rinchiudersi nella loro stanza e dedicarsi esclusivamente ad attività di video giochi, di visione di film, di realtà virtuale… fino ad arrivare all’isolamento nella loro stanza, anche dalla famiglia.
GIOCARE ALL’APERTO FA BENE…IN OGNI STAGIONE
L’estate è ormai giunta al termine e nei pensieri di molti genitori può aleggiare l’idea di dover trascorrere i prossimi mesi chiusi tra quattro pareti…perché le temperature si abbassano…perché non si sa “fuori” cosa fare… In realtà giocare all’aperto in ogni stagione è fondamentale per i bambini per diversi motivi: migliora la salute fisica perché rafforza il sistema immunitario: sono gli stessi pediatri ad affermare che non è il freddo a far ammalare, per esempio il raffreddore è più spesso causato dal sovraffollamento e dallo scarso ricambio d'aria in ambienti chiusi. Inoltre…
📍Il 24 Settembre e il 4 ottobre, allo spazio Mast di Rho, si è tenuta la giornata del personale educativo di Stripes, con l’obiettivo di creare un momento di condivisione e formazione per il personale educativo dell'Area Scuole Famiglie & Inclusione
📆 La giornata nasce dalla volontà di dare la possibilità, agli educatori e alle educatrici, di poter condividere tra loro le esperienze vissute durante l'anno creando un momento dove riunirsi diventato un appuntamento fisso nel mondo Stripes
👏 Per trasmettere al meglio l’esperienza vissuta durante la giornata abbiamo intervistato alcune educatrici Stripes che ringraziamo per la loro disponibilità e professionalità.
📽️ Presto sarà disponibile il video completo con tutte le interviste e voci delle protagoniste e dei protagonisti della giornata
❤️ Grazie a Laura Murcia, Fatiha El Hlimi, Gaia cozzi, Myroslava Klym, Alice Leonardi, Eleonora Bianchetti, Valeria Cesana

💬 Racconto di un laboratorio proposto nella Scuola dell’infanzia Stripes di Cantalupo
👉 Prima abbiamo raccolto chiedendo alle famiglie di portarci quello che i bambini raccolgono nelle tasche.
I bambini da sempre e in modo naturale si dedicano alla raccolta spontanea di piccoli oggetti che considerano importanti o interessanti in quel momento.
Le tasche dei bambini sono infatti un riflesso del loro mondo interiore e della loro capacità di trasformare oggetti comuni in strumenti di gioco e scoperta. Sono luoghi segreti rigonfi di tesori e possono dirci molto.
👉 Poi abbiamo chiesto ai nonni di portare in tasca degli oggetti naturali...
👉 Infine abbiamo costruito un laboratorio con i bambini partendo dall'oggetto (elemento), il disegno (rappresentazione) e sulle parole (immaginari).
🎈 Laboratorio proposto dal personale educativo della Scuola dell’infanzia Stripes Luzzini di Cantalupo
🤝 All'interno del programma #InnovaWelfare è iniziato il progetto proposto da Stripes Coop che sarà capofila di questo ambizioso percorso insieme ad altre due realtà del consorzio CGM ovvero Forme Impresa Sociale di Sondrio e il Consorzio La Rada di Salerno.
📍 Una progettualità che nasce da partner diffusi sul territorio nazionale e che sta ideando nuove soluzioni in ambito welfare, utilizzando le tecnologie e/o il digitale. La valutazione d'impatto di questo importante progetto è affidata a Istituto italiano di Valutazione
🎯 Tanti gli argomenti e gli obiettivi esplorati durante il primo incontro del progetto che ora è ufficialmente iniziato!
Cariplo Factory
Fondazione Cariplo
Fondazione Social Venture GDA
✂📍Con una cerimonia partecipata e carica di emozione, è stato inaugurato il nuovo asilo nido “I Belli Anatroccoli” a San Vittore Olona, un progetto che rappresenta un investimento concreto in cura, innovazione, inclusione e futuro.
👉 Il nome stesso richiama la bellezza nascosta e il potenziale unico di ogni bambino, sottolineando l’impegno educativo che anima questa nuova struttura. Alla presenza di autorità, famiglie e operatori, la Presidente di Stripes, Dafne Guida, ha espresso profonda gratitudine alla coordinatrice pedagogica e alla responsabile affari generali della cooperativa, Arianna Mariani, per il loro contributo instancabile e la fiducia dimostrata nel progetto.
🏠 La Presidente di Stripes ha inoltre ricordato che “la qualità educativa non nasce dai muri, ma dalle persone che li abitano”, sottolineando il ruolo centrale del team educativo e tecnico che ha reso possibile la realizzazione di spazi luminosi, flessibili e sostenibili, pensati per favorire autonomia, relazione e gioco.
🗣 L'avvocato Alberto Fedeli, Presidente dell’associazione Una Casa per Pollicino, ha ricordato con commozione l’apertura del primo nido nel 2008, reso possibile grazie all’iniziativa dell’Associazione Genitori, evidenziando come la memoria sia radice del futuro. Presente anche il Presidente dell’Ente Morale di San Vittore Olona, che ha ribadito l’importanza di investire nell’infanzia come fondamento per una comunità più coesa e consapevole. La Direttrice Daniela Daverio ha sottolineato il valore pedagogico del progetto, evidenziando come ogni dettaglio sia stato pensato per stimolare la curiosità e il benessere dei bambini.
🤝 Il sostegno della Bolton for Education Foundation ha contribuito a rendere possibile questa nuova realtà attraverso i nuovi allestimenti del servizio che da oggi si ripropone come punto di riferimento per tutto il territorio. “I Belli Anatroccoli” non è solo un nido: è una promessa di rispetto, ascolto, crescita e bellezza, un luogo dove ogni bambino può sbocciare e dove la comunità può ritrovarsi attorno ai valori dell’educazione e della cura.
😎 Hai tra gli 11 e i 14 anni? Sei appassionato del mondo digitale? Vuoi scoprire come accrescere le tue competenze?
🤩 Vieni a scoprire insieme a noi come creare contenuti innovativi con i più aggiornati strumenti digitali
👉 Presentazioni, coding creativo & video edit. Tre percorsi da due incontri ciascuno per scoprire come utilizzare la tecnologia in modo divertente, utile e creativo!
📆 Quando? Il martedì dalle 15.30 alle 17.30
📍 Dove? Polo di Comunità Regina Elena - Piazza L.Cadorna, Solaro
Il laboratorio è gestito da Stripes all'interno del progetto GUT - Grow Up Together Minori, famiglie e comunità che crescono insieme, Ambito territoriale di Garbagnate Milanese
Intervento realizzato nell'ambito delle iniziative promosse nel quadro della Politica di Coesione 2021-2027 ed in particolare del programma regionale cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo Plus
Partner:
Comuni insieme // Piano di Zona Sociale // Koinè cooperativa sociale onlus // Intrecci cooperativa sociale // Progetto A // Fondazione La Rotonda ETS // Consorzio Sir // Spazio Giovani - Impresa Sociale // Stripes Digitus Lab
🏡 Tutti gli appuntamenti mattutini per le famiglie con bambini da zero a un anno e da uno a tre anni!
Prenota il tuo ottobre allo Spazio Badabum di Via Giusti 2 - Rho
🟡 0/1 Anno - A FIOR DI PELLE
Le pagine del libro ci accompagneranno per un fantastico viaggio sensoriale
📅 Quando? Mercoledì 15-22-29 dalle 10.00 alle 12.00
🟢 1/3 Anni - VORREI UN TEMPO LENTO LENTO
Le pagine del libro ci acompagneranno per un incredibile viaggio di scoperte
📅 Quando? Lunedì 13-20-27 dalle 10.00 alle 12.00
Incontri a pagamento - PRENOTA ORA ✅
📲 348 6281216
📩 hub.stripes@pedagogia.it
📍 Comune di Rho