Progetti di viaggio

Progetti di viaggio per tutte le età

Realizzare progetti di viaggio per i vostri dipendenti, le loro famiglie e i loro figli consente di offrire loro un’esperienza di crescita unica ed indimenticabile.
I nostri viaggi sono delle vere e proprie avventure: ogni giorno una scoperta, un’emozione nuova.

Per un’azienda il viaggio è la proposta giusta per diverse occasioni:

  • Per i propri dipendenti per offrire loro un momento in cui divertirsi, ma anche formarsi e fare gruppo, migliorare il clima aziendale e rafforzare i rapporti e le relazioni informali
  • Per le famiglie dei dipendenti come azione di welfare aziendale per migliorare la brand reputation e l’employee engagement
  • Per i figli dei dipendenti come azione di welfare che favorisce il work-life balance soprattutto se i viaggi vengono organizzati in periodi di chiusura delle scuole quando i bambini sono a casa e i genitori devono lavorare.

Costruiamo insieme il progetto di viaggio più adatto ai desideri dei tuoi dipendenti

SOSPESI NEL BOSCO

Perché dormire a terra quando possiamo farlo sospesi nel bosco?

Tre giorni di puro divertimento con incredibili avventure nel bosco, come paintball con le fionde, Escape Wood e orienteering.
Per i più avventurieri ed esploratori dallo spirito wild avvolti dall’atmosfera unica del bosco notturno, per vivere due metri sopra… il terreno!

CAVAL SOGNATO

A caval sognato,
non si guarda in bocca… 

Una fattoria da sogno immersa nella natura, in un paesaggio unico in totale quiete e lontana dalla vita frenetica della città.
Un agriturismo è dotato di una confortevole piscina e una vera e propria fattoria con mucche, vitellini, pecore, maialini, anatre…

MADRE TERRA

Per trovare l’armonia mente-corpo e con Madre Terra!

Non solo una vacanza, ma un vero e proprio percorso interiore per riscoprirsi, rigenerarsi e ri- partire!
Tra benessere, natura, laboratori espressivi, yoga e relax.

VACANZA E NATURA

Relax e avventura totalmente immersi nella verde natura!

Un borgo agrituristico nell’entroterra delle Marche, a ridosso del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, completamente immerso nel verde dei boschi dell’alta valle dell’Aso… Natura incontaminata, una super piscina, avventure sempre nuove e una vacanza 100% immersi nella natura!

RIVER EXPERIENCE

In campeggio in tenda
a fianco del fiume!

Nella splendida Valsesia a stretto contatto con la natura per provare qualche brivido con le attività di rafting e canyoning.

....AI FORNELLI!

Per chi sognava o sogna ancora di diventare uno chef!

Una vera e propria scuola di cucina per chi ha la passione per la cucina.
Due giorni per sentirsi dei veri e propri chef stellati, con laboratori ed attività a tema cucina.
E con lo spirito giusto, anche gli immancabili pasticci possono diventare simpatici pasticcini!

LETTI DI PAGLIA

In fattoria tra mucche, cavalli e prati sconfinati!

Svegliarsi al mattino al canto del gallo, curare ed accudire gli animali, andare a cavallo, raccogliere la legna per un grande falo’… e poi cenare nelle casette sugli alberi, preparare e cuocere la pizza in un grande forno a legna, fare un giro sul trattore e spazzolare il pelo arruffato di una piccola capretta…

CASTAGNA MATTA

Tutti i colori, gli odori e i sapori dell’autunno in un’unica avventura.

Nella magica atmosfera della casa “Prim’Alpe” di Legambiente a Canzo (CO) per raccogliere e gustare le castagne, osservando il foliage nel magico sentiero “Degli spiriti del bosco”, ci divertiremo insieme come delle vere e proprie castagne… un po’ matte!

ESPLORATORI URBANI

 Tra misteri e meraviglie,  alla scoperta di tutte le bellezze delle grandi Città!

Per diventare veri e propri esploratori urbani! seguendo mappe, indizi, simboli e misteri per scoprire le storie e le leggende delle città più magiche d’Italia!

Progetta subito la tua proposta di viaggio insieme a noi!

Contattaci




    Eventi online e METAVERSO

    Eventi online e METAVERSO

    Organizza eventi online a distanza in modo facile supportato da un team di professionalità diverse che riusciranno a rendere unica ogni occasione sia dal punto di vista tecnico che dal punto vista umano.

    Scegli tra una vasta gamma di servizi

    • Dirette streaming per eventi online
    • Live streaming di eventi in presenza
    • Registrazione di video
    • Video editing
    • Grafica
    • Web editing
    • Piattaforma per e-learning

    Esplora le potenzialità del METAVERSO con i nostri spazi virtuali 3D completamente customizzabili

    powered by Stripes Digitus Lab – Centro internazionale di ricerca e innovazione sulla robotica educativa e le tecnologie digitali

    Virtual Space è una stanza virtuale completamente customizzabile dove è possibile organizzare eventi di diversa natura.
    Grazie alla sua grande versatilità, questo Ambiente 3D può essere utilizzato per ospitare eventi interattivi, conferenze, meeting aziendali, concerti e molto altro!
    Le molteplici funzionalità di Virtual Space garantiscono eventi immersivi e coinvolgenti.
    E’ possibile condividere video, filmati, link, oggetti in 3D… l’unico limite è la creatività!
    E’ possibile scrivere su lavagne interattive e interagire con le altre persone della stanza attraverso gli avatar come se foste davvero nello stesso ambiente.
    L’accesso alla stanza è facile ed intuitivo, si può fare sia da pc che da smartphone o tablet, ma il migliore risultato si ottiene certamente con un visore per la realtà virtuale.

    Con Virtual Space puoi:

    • Organizzare meeting di lavoro
    • Proporre conferenze o convention all’avanguardia
    • Creare il tuo evento: Fiere, Mostre, Esposizioni online
    • Fare formazione
    • Attività Laboratori per adulti e bambini
    • Team Building
    • Concerti

    Contattaci subito per organizzare il tuo evento online!




      Campus figli dipendenti

      Campus per figli dei dipendenti

      Campus aziendali per i figli dei dipendenti

      La nostra idea di campus

      I campus aziendali per i figli dei dipendenti sono delle attività settimanali organizzate durante i periodi di festività e chiusura delle scuole dalle aziende per bambini e ragazzi solitamente in età 3-18 anni.
      Rientrano nei programmi di Welfare a beneficio dei dipendenti e delle loro famiglie, attuando una politica di sostegno ai genitori lavoratori in un’ottica di work-life balance.
      In Italia le scuole rimangono chiuse per più di tre mesi durante le vacanze estive e alcune settimane durante l’ anno. In una famiglia con entrambi i genitori che lavorano, diventa spesso difficile conciliare lavoro e vita privata.

      Divertimento

      Cura

      Organizzazione

      Energia

      Fantasia

      Entusiasmo

      Sono questi gli ingredienti principali della nostra idea di campus...

      Un luogo dove fare esperienza, incontrare nuovi amici, vivere avventure coinvolgenti, lasciarsi trasportare dall’immaginario e scoprire che la magia è sempre intorno a noi!

      Scegliamo sempre un tema, una cornice di riferimento intorno a cui costruire tutta la nostra programmazione.
      Strutturiamo attività, giochi e laboratori a seconda dell’età e delle inclinazioni di ogni bambino/a, facendo in modo che tutti siano coinvolti, interessati e partecipi di questa grande esperienza insieme.

      Organizziamo le attività con attenzione grazie ad un lavoro di un team composto da pedagogisti, coordinatori, educatori professionali e figure con competenze specifiche per ogni attività laboratoriale proposta.

      L’attenzione educativa, la cura ed uno sguardo privilegiato sulla dimensione del gruppo e sulla dimensione individuale sono alla base della nostra metodologia.
      Una particolare attenzione è rivolta alla presenza di minori diversamente abili, per i quali è possibile, in base alla valutazione dei loro bisogni, la presenza di un educatore di sostegno.

      Le vacanze sono fatte per crescere!

      Con i nostri campus le festività di Natale, Pasqua o il lungo periodo di chiusura scolastica estiva si possono trasformare per tutti in ottime occasioni per sperimentare e vivere insieme nuove avventure!

      L'organizzazione della giornata

      I nostri campus sono luoghi connotati per “ripensare” i cosiddetti tempi marginali e trasformarli in occasioni a forte e chiara valenza educativa e pedagogica, con proposte principalmente ludico-ricreative.
      Giochi, laboratori, attività, uscite, esperienze, musica, balli e recitazione si susseguono nel corso della giornata, per offrire ai bambini una proposta ricca e coinvolgente.
      La giornata è organizzata secondo alcuni momenti più strutturati e alcuni “momenti creativi” in cui dare spazio all’immaginazione e alla creatività dei partecipanti!

      Gli spazi e le uscite

      Il luogo ideale per ospitare il campus è la sede aziendale, ma Stripes mette a disposizione anche alcune delle sue sedi dislocate sul territorio lombardo.
      Sarebbe utile predisporre una o più sale o uno spazio adeguato dove poter svolgere le attività per i bambini, che possono essere da noi allestiti sia con mobilio ad hoc (soprattutto per la fascia 3-6 anni) che con l’allestimento a tema.
      In aggiunta alla programmazione standard, durante il campus è possibile proporre momenti esperienziali aggiuntivi anche al di fuori della sede aziendali, magari alla scoperta di luoghi nelle vicinanze.

      PISCINA –  VISITE A MUSEI E MOSTRE – GIOCHI IN PARCHI E GIARDINI – PRANZO CON MAMMA E PAPA’ – GITE FUORI PORTA

      FOCUS E ATTIVITA'

      Laboratori ludico-creativi
      Attività di gioco, artistiche, manipolative, che stimolano la creatività di bambini e ragazzi e che spesso sono proposte legate al percorso tematico, in modo da rafforzarne il valore immaginativo.

      Arte
      In ogni nostro campus siamo sempre pronti a sperimentare tanti linguaggi divertenti e scoprire insieme il mondo dell’arte, degli artisti e delle sue tecniche.

      Gioco
      L’esperienza del gioco mira al divertimento ma allo stesso tempo punta a favorire l’apprendimento e l’acquisizione di competenze prosociali.

      FOCUS E ATTIVITA' STEAM

      Scienza e Arte
      Esperimenti divertenti, storytelling e role playing: scopriamo la scienza e le sue mille sfaccettature con attività legate anche all’arte e sviluppando la creatività con attività di Tinkering.

      Coding
      Muoviamo i primi passi nel mondo della programmazione e scopriamo alcuni dei principali software che possono essere utilizzati e impariamo a creare semplici videogiochi con la programmazione a blocchi.

      Robotica Educativa e Intelligenza Artificiale

      Entriamo nel mondo della robotica e dell’intelligenza artificiale scoprendo i vari tipi di robot: impariamo come sono fatti, come si programmano, collaborando insieme come un vero team di ingegneri.

      E per i più grandi?

      Per ragazze e ragazzi dai 12 ai 18 anni StripesCorporate propone i campus aziendali “FUTURE SKILLS CAMP”: occasioni per sviluppare competenze specifiche utili per il mondo del lavoro e della vita. Un’esperienze unica per ampliare e rafforzare hard e soft skills con metodologie educative innovative.

      Lingua inglese, competenze digitali, dibattito, mindfulness, supporto allo studio e affiancamento lavorativo sono solo alcune delle attività che si potranno sperimentare sempre con un sguardo rivolto all’innovazione e al futuro!

      Sei interessato ad attivare un campus per i figli dei tuoi dipendenti?

      Scrivici per un preventivo personalizzato!




        Consulenza psicologica

        This is a custom heading element.

        I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.


        Laboratori creativi, ludici e tecnologici

        Laboratori creativi, ludici e tecnologici per tutte le età

        Il laboratorio rappresenta per grandi e piccoli un terreno fertile per idee e contaminazioni, stimola la motivazione, la curiosità, la partecipazione, e la problematizzazione, risultando così un momento in cui è possibile intessere relazioni, sviluppare competenze, socializzare e collaborare.

        Fornire momenti di comunicazione, esplorazione e creatività grazie ad attività laboratoriali è un buon modo per l’azienda per distinguersi e migliorare la sua brand reputation sia verso i dipendenti che impegnandosi nella promozione di simili attività per scuole o gruppi di bambini.

        Stripes grazie alla trentennale esperienza può realizzare attività laboratoriali su diverse tematiche

        STEM

        • Coding
        • Robotica educativa
        • Scienza
        • Intelligenza artificiale
        • Tinkering
        • Stampa 3D
        • Videogiochi
        • Installazioni interattive
        • Giochi interattivi
        • Podcasting

        ARTE

        • Collage, Acquerello, Tempera
        • Stamping
        • Creta
        • Caviardage
        • Cianotipia e Lettering
        • Fotografia e Video Making
        • Musica e Teatro
        • Archeologia e Cultura
        • Storytelling
        • Urbanismo tattico

        NATURA

        • Outdoor
        • Riciclo creativo
        • Osservazione in natura
        • Land art
        • Biodiversity Map
        • Guerrilla Gardening
        • Green gamification
        • Lombricai, Formicai
        • Mud kitchen
        • Foliage

        MENTE E CORPO

        • Yoga
        • Pilates
        • Baby wearing
        • Scoperte sensoriali
        • Drammaterapia
        • Laboratori sulla voce
        • Thai Chi Chuan
        • Danza
        • Sport
        • Mamma Fit

        Ogni occasione è buona per proporre un laboratorio!

        Scrivici per progettare insieme la soluzione più adatta alla tua azienda




          Volontariato aziendale

          Volontariato di impresa e coinvolgimento dei dipendenti

          Il volontariato aziendale prevede lo sviluppo di progetti in cui l’Impresa organizza e/o supporta con la partecipazione attiva dei propri dipendenti una specifica realtà non profit, una causa sociale o un’attività a sostegno della comunità locale.

          Mettendo a disposizione tempo e risorse le aziende scelgono di supportare la collettività andando a migliorare il benessere delle persone e dei cittadini al di fuori del contesto lavorativo. Questo tipo di azioni di Responsabilità Sociale consentono all’azienda di usufruire di alcuni benefici fiscali e  se ben progettate ed implementate generano impatto positivo sul territorio e al contempo nell’azienda stessa: stimolano la fidelizzazione dei dipendenti, aumentano la collaborazione tra colleghi, promuovono lo sviluppo di competenze trasversali e migliorano la reputazione dell’impresa.

          Scopri subito come ingaggiare i tuoi dipendenti con le proposte di StripesCorporate

          Sviluppo e realizzazione di progetti di volontariato

          Grazie alle competenze sviluppate in ambito progettazione, project management e gestione di servizi Stripes Corporate è in grado di supportare le aziende in tutte le fasi di sviluppo dei progetti di volontariato d’impresa: progettazione, organizzazione, gestione coinvolgimento dei dipendenti e rendicontazione.

          Le attività possono essere sviluppate all’interno di servizi e progetti che la Cooperativa gestisce e segue oppure in collaborazione con altri enti del terzo settore o pubblici. La solida rete di consorzi e stakeholder permette infatti di sviluppare progetti di volontariato in vari ambiti e con il supporto di numerosi professionisti competenti e con precedenti esperienze di volontariato alle spalle.

          Le attività

          Le tipologie di attività organizzabili attraverso progetti di volontariato aziendale possono essere di diverso tipo: attività manuali, sportive, relazionali o di condivisione di competenze.

          Alcuni esempi: cura e manutenzione di spazi di comunità e servizi per l'infanzia (imbiancatura, giardinaggio, etc…), manifestazioni sportive o Plogging, eventi di sensibilizzazione e fundraising, supporto ad attività educative.

          Ogni iniziativa viene curata e sviluppate in modo personalizzato in base alle esigenze dell’azienda, all’affinità dell’attività con i valori della stessa, al numero di partecipanti e agli obiettivi condivisi.


          Volunteers coordinator

          In relazione allo sviluppo e alla gestione di progetti di volontariato di impresa è possibile richiedere l’affiancamento di una figura consulenziale che accompagni l’azienda e il team dei volontari durante tutta l’esperienza sul campo. Tale figura, nota come “coordinatore dei volontari”, si occupa di coordinare le attività, gestire la comunicazione interna e con gli stakeholder esterni, organizzare formazioni e riunioni, rendicontare l’attività.
          Il Volunteers Coordinator, inoltre, si affianca costantemente con il portavoce o un referente aziendale, spesso rappresentato da un dipendente già attivo che si fa promotore del progetto di volontariato.
          Attraverso la propria esperienza nel campo del terzo settore e nell’ambito del project management Stripes Corporate è in grado di proporre figure di coordinamento capaci di accompagnare l’azienda in tutte le fasi di sviluppo dei suoi progetti di volontariato aziendale.


          Distacco del personale

          Le competenze e la professionalità che rendono unica la vostra azienda possono avere una grande utilità anche per gli enti del Terzo Settore. Per questo distaccare per periodi anche brevi parte del proprio personale presso un ente non profit rappresenta per le imprese un'occasione di contribuire alla loro crescita, nei progetti e nella struttura e di creare una partnership che contribuisce concretamente alla produzione di valore sociale.
          Per l'azienda i benefici sono sia di tipo fiscale, potendo ottenere la deduzione del costo del personale distaccato, che in termini di formazione del proprio personale che potrà sperimentare un contesto lavorativo con motivazioni diverse e confrontarsi con altri gruppi di lavoro sviluppando nuove skills.


          Payroll giving

          Il payroll giving è una forma di donazione continuativa che l'impresa può proporre ai suoi dipendenti e che si concretizza nel destinare una somma di denaro fissa per un numero minimo di mesi in favore di un ente non profit prelevandola direttamente dal cedolino del lavoratore.
          L'impresa può favorire il coinvolgimento dei dipendenti tramite formule di match giving: al raggiungimento di una quota donata dai lavoratori, l'azienda si impegna a raddoppiare il contributo. Questo tipo di iniziative hanno un riscontro molto positivo da parte dei dipendenti perchè oltre a consentire dei benefici fiscali, mettono in moto dinamiche di squadra. Dipendenti e azienda si spalleggiano l'un l'altro per sostenere un'iniziativa ad alto impatto sociale e questo contribuisce a migliorare il clima aziendale.


          Raccolte di beni

          Le raccolte di beni consentono di coinvolgere "attivamente" i propri dipendenti organizzando collette di beni di prima necessità o a supporto di attività specifiche. Gesti semplici che si concretizzano nella realizzazione di punti o box di raccolta dei beni che hanno però un grande impatto sia all'interno delle imprese che per gli enti beneficiari.
          Questo tipo di attività crea delle vere e proprie gare di solidarietà tra i colleghi che sviluppano una sana "competitività" per il raggiungimento degli obiettivi e se valorizzate da una comunicazione mirata e strutturata genera effetti positivi sulle persone coinvolte.


          Campagne di destinazione del 5x1000

          La realizzazione di campagne di destinazione del 5x1000 rappresenta uno dei modi meno impegnativi per l'azienda per sensibilizzare i dipendenti a donare il loro 5x1000 ad un ente del terzo settore di cui l'azienda si fida e di cui supporta la mission.
          Concretamente si tratta di un'azione di comunicazione interna in cui viene distribuito ai dipendenti (in occasione della consegna del CU o in vari momenti durante l'anno) del materiale informativo dell'Ente che si vuole supportare.

          Fai subito squadra con i tuoi dipendenti per sostenere una buona causa!

          Scrivici per creare un progetto personalizzato




            Ciao mondo!

            Benvenuto in pedagogia.it. Questo è il tuo primo articolo. Modificalo o eliminalo, poi inizia a scrivere il tuo blog!