DIVENTARE, ESSERE, SENTIRSI PADRE
DIVENTARE, ESSERE, SENTIRSI PADREL'importanza di acquisire la consapevolezza di un ruolo…
ANDIAMO FUORI! ESSERE GENITORI IN NATURA
ANDIAMO FUORI! ESSERE GENITORI IN NATURASpunti e riflessioni per tutte le stagioni per mamme e papà…
CRESCERE CON LA NATURA: IL RUOLO EDUCATIVO NEI CONTESTI OUTDOOR
CRESCERE CON LA NATURA: IL RUOLO EDUCATIVO NEI CONTESTI OUTDOORCompetenze sovran-naturali per il…
Dal lockdown al back to school
DAL LOCKDOWN AL BACK TO SCHOOLConsigli pratici per supportare i propri figli alla ripresa dei…
Nuove rotte professionali per l'Educatore 0/6: viaggiatore o geografo?
NUOVE ROTTE PROFESSIONALI PER L'EDUCATORE 0/6: VIAGGIATORE O GEOGRAFO?Cambiamenti e scoperte del…
Educare senza il corpo? Limiti e potenzialità dell'educare a distanza
EDUCARE SENZA IL CORPO? Limiti e potenzialità dell'educare a distanza Contattateci per preventivi…
Educatori, bambini e Covid: alla ricerca del tempo perduto
EDUCATORI, BAMBINI E COVID: ALLA RICERCA DEL TEMPO PERDUTOContattateci per preventivi…
Orti e giardini come spazi didattici, educativi, terapeutici
Orti e giardini come spazi didattici, educativi, terapeutici
Gruppi, gruppalità e forme di disagio nei servizi socioeducativi.
Gruppi, gruppalità e forme di disagio nei servizi socioeducativi.
Andar per campi! La programmazione curriculare e le metodologie “attive” nella scuola dell’infanzia.
ANDAR PER CAMPI!La programmazione curriculare e le metodologie “attive” nella scuola……