Dal 1997, Pedagogika.it – trimestrale di educazione, formazione e cultura – è una voce originale e di stimolo per il dibattito sui temi della pedagogia, dell’educazione e del sociale.
Si caratterizza per l’approccio interdisciplinare ed un’impostazione che ricerca il dialogo tra diversi campi del sapere e dell’esperienza rappresentando uno spazio di riflessione e confronto ampio e plurale e uno strumento valido per insegnanti, genitori, educatori, pedagogisti e psicologi.

"Come si posano le cose"
Una poesia fatta di immagini vivide, di colori, di suoni, una poesia in cui persino gli odori parlano
ARRIVATI_IN_REDAZIONE
Chiara Bove Capirsi non è ovvio. Dialogo tra insegnanti e genitori in contesti educativi interculturali FrancoAngeli, 2021, pp. 168, €…
ARRIVATI_IN_REDAZIONE_RAGAZZ*
3Francesco Fadigati Ti aspetterò alla fine del mondo San Paolo, Milano 2021, pp 288, € 18,00 Nic è un quindicenne irrequieto, come tanti:…
Strappare Lungo i Bordi
Titolo: Strappare Lungo i Bordi Formato: Serie TV - Fiction Genere: Animazione Produzione: Italia Anno: 2021 Ideata da: Zerocalcare Durata:…
Il Deserto La Notte Il Mare
Andrea Chimenti Il Deserto La Notte Il Mare VREC, 2021 € 16,50 di Goffredo Villa Il Deserto La Notte Il Mare è il decimo album da solista…
Bambini e computer
Tantissimo si è detto su computer e infanzia e tanto ancora se ne dirà. Ad una visione dicotomica…
Promuovere la creatività infantile
E' vero che ogni domanda esige una sola risposta quale unica e giusta soluzione? Stando al concetto…
La mediazione culturale
Intervista a Yacine Sall* Maria Piacente: Come vede l'accoglienza del bambino straniero in Italia…
Le fiabe, implicazioni emotive tra adulto e bambino
Il lavoro qui sotto descritto fa parte del progetto di formazione annuale. Vi sono stati cinque…
Storia della cultura di infanzia
Benché nel passato non vi fosse unitarietà di atteggiamenti e di credenze nei confronti…
Valutazione della qualità e percorsi formativi
L'esperienza della Stripes Coop. nei servizi per la prima infanzia. Uno degli obiettivi che Stripes…
Un approccio precoce alla seconda lingua
Un approccio precoce alla seconda lingua trova la sua principale motivazione nella curiosità che i…
Editoriale
Stava scritto, era esplicito fin dal primo numero di Pedagogika.it, quattro anni fa. Già nella…
Mediazione familiare: quale formazione?
Chi come l'Associazione GeA da più di dieci anni si occupa di mediazione familiare guarda con…
Formazione professionale e disabili
Come è noto l'abolizione prima delle scuole speciali e poi delle classi speciali per portatori di…
Handicap: quali e quanti servizi?
A sei anni dalla promulgazione della legge quadro 104/92 molto ancora resta da fare per dare…
Ricominciare dall’ alfabetizzazione emozionale
Premessa Già da qualche tempo si sente parlare dai mass media di fenomeni di bullismo a scuola.…
Educare alla creatività
L’apprendimento è per definizione un atto creativo. La persona che apprende destruttura, mastica la…
Formazione e sport. Per passare dal dire al fare
Formazione è una parola magica; la si pronuncia e già ci si sente meglio; non c'è un dibattito, un…
Film ed emozioni
Il Laboratorio di analisi del comportamento di spettatori preadolescenti e adolescenti. Nel corso…
Abstract – Adolescenti oggi: supereroi fragili?
Abstract dell'articolo di Michele Facci apparso su ADOLESCENTI - Pedagogika.it anno 2013 n. 1. Per…
Educazione allo sviluppo
Nuovo progetto di Azione Aiuto mirata alle scuole Circa un milione di studenti…
A due voci
Antonio Moresco CANTI DEL CAOS Seconda parte RizzoliMilano, 2003pp. 405, € 16,00 Angelo Villa Mi…
Un gruppo che impara a pensare l’educazione
Occuparsi pedagogicamente del gruppo significa pensare il disegno metodologico complessivo di una…
Editoriale
I consensi a Pedagogika aumentano con una velocità maggiore di quanto aumentino gli abbonamenti.…
Questioni di genere – Corpo, sessualità , differenze di genere ed educazione
Corpo, sessualità, differenze di genere ed educazione Corpo, sessualità, differenze di genere ed…
Narcisismo e perfezionismo
Il senso di inadeguatezza è sintomo di un disturbo psicologico grave che dipende, in buona misura,…
… agli studenti
Basandomi sulla mia esperienza personale negli anni ho sempre riscontrato nei miei genitori una…
A proposito di integrazione scolastica
Il Ministero della Pubblica Istruzione ha presentato al Parlamento, nello scorso febbraio, un…
Iscriviti alla Newsletter

In omaggio per te il numero “Movimenti giovanili e implicazioni pedagogiche”